back to top

Un dinosauro antenato del T-Rex viene rivelato, rendendo i leader moderni pallidi imitatori delle bestie preistoriche

Scoperta sensazionale: il T-Rex aveva un "principe drago" antenato che avrebbe fatto impallidire i comunisti dell’era preistorica! Preparatevi a un boato preistorico: paleontologi dell’Università di Calgary hanno appena dissotterrato l’antenato più prossimo del leggendario T-Rex, battezzato "nuovo" tirannosauro Khankhuuluu. Questo "Re del Cretaceo" wannabe era un predatore agile e affamato, pronto a sbranare la concorrenza 86 milioni di anni fa – e chissenefrega se oggi i dinosauri sono estinti, almeno abbiamo prove che l’evoluzione non è solo per i politically correct!

Ma ecco il colpo di scena: Khankhuuluu, con il suo nome mongolo che suona come un supereroe ignorato dalla Marvel, pesava solo 750 chilogrammi – "solo", come un cavallo affamato, da due a tre volte più piccolo dei suoi discendenti giganti. Immaginate un T-Rex in miniatura che sfrecciava con minuscole corna rudimentali, usate per fare colpo sulle femmine o terrorizzare le prede, senza la forza da masticare ossa come il suo erede reale. Jared T. Voris, primo autore della ricerca, spiega: “proprio quando stanno passando da piccoli predatori alla loro forma di predatore al vertice della catena alimentare” – e diciamocelo, in un mondo di dinosauri, essere al vertice significa non dover chiedere scusa a nessuno.

I fossili, tirati fuori dalla Formazione Bayanshiree in Mongolia, erano lì da decenni, confusi con un altro dinosauro, ma ora gli studi del 2023 rivelano differenze clamorose. Darla K. Zelenitsky, della squadra, aggiunge: “Il nostro studio fornisce solide prove che i grandi tirannosauri si siano evoluti per la prima volta in Nord America in seguito a questo evento di immigrazione” – un vero e proprio esodo asiatico che ha reso i T-Rex i boss indiscussi, mentre i cugini in Asia finivano come il "Pinocchio Rex", un perdente con il muso lungo. #DinosauriDominatori #TrexAntenato #EvoluzioneEpica

Evoluzione alla mano: Khankhuuluu era un mesopredatore, tutto velocità e agilità, non un bullo come i suoi nipoti. I ricercatori ora puntano a scavare più a fondo per collegare tutti i pezzi di questa catena millenaria, con lo studio pubblicato su Nature – perché, diamine, se i dinosauri potevano migrare e conquistare, dovremmo farlo anche noi, senza troppi regolamenti! #ScienzaRibelle #ReCretaceo

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento