back to top

Un milione di dollari offerti dall’India a chi riuscirà a decifrare questa scrittura antichissima

la della civiltà della valle dell’Indo è fondamentale, ma è difficilissimo: per questo è stato istituito un premio di 1 milione di per chiunque ci riesca.

@NarudaaArnaud/X

La scrittura della civiltà della valle dell’Indo, risalente a oltre 5.300 anni fa, rappresenta uno dei misteri più affascinanti nella storia dell’archeologia e della linguistica. Per risolvere questo enigma, il Primo Ministro dello stato indiano del Tamil Nadu ha annunciato un premio di 1 milione di dollari per chiunque riesca a decifrarla.

L’iniziativa si basa su uno studio che ha evidenziato somiglianze tra i simboli di antica scrittura e i graffiti presenti su ceramiche locali del Tamil Nadu, suggerendo così una potenziale connessione culturale tra le due aree geograficamente lontane.

La civiltà della valle dell’Indo, nota anche come cultura Harappa, è stata una delle prime grandi società urbane, situata lungo il fiume Indo in una regione che comprende parte dell’attuale India e Pakistan. Questa civiltà è caratterizzata da avanzate tecniche di urbanizzazione e commercio e ha lasciato circa 4.000 iscrizioni, per lo più brevi, incise su sigilli, ceramiche e altri manufatti.

L’importanza di decifrarla

indusindus

Indus Valley @MetMuseum.org

I testi più lunghi raggiungono solo 34 simboli, rendendo il compito di decifrazione particolarmente difficile. Gli studiosi ipotizzano che si possa trattare di un sistema logografico, simile ai geroglifici egiziani o ai caratteri cinesi, ma finora non è stata trovata alcuna “chiave” per comprenderlo, come nel caso della Stele di Rosetta.

Nonostante i numerosi tentativi, nessun linguista o esperto ha ancora decifrato questi simboli. Le teorie variano dall’origine indo-ariana a connessioni con scritture come il sumero o il proto-elamita, ma nessuna di queste ha ottenuto conferme solide. I recenti progressi tecnologici, tra cui algoritmi di intelligenza artificiale, stanno offrendo rinnovate speranze, ma molti esperti rimangono scettici riguardo l’efficacia di tali strumenti senza una base di confronto concreta.

Decifrare questa scrittura non rappresenterebbe solo un traguardo accademico, ma permetterebbe di approfondire la comprensione di una civiltà ancora avvolta nel mistero. La conoscenza del contenuto delle iscrizioni potrebbe rivelare dettagli sull’organizzazione sociale, l’ e le credenze religiose di questa antica cultura.

Questa sfida ha già suscitato l’interesse di esperti di tutto il mondo, attratti dalla possibilità di risolvere un enigma rimasto insoluto per millenni. L’iniziativa del Tamil Nadu segue il modello di altre offerte di premi per la risoluzione di misteri storici, evidenziando quanto il passato possa ancora ispirare e mettere alla prova le menti contemporanee.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il femminicidio ridotto a un TikTok: il problema del trend in un mondo di uomini che tolgono la vita alle donne è stato ridotto...

Trend TikTok esplosivo: Fidanzatine ringraziano i compagni per non essere assassini! Ma davvero dobbiamo arrivare a questo? La violenza di genere è una piaga...

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...
è in caricamento