back to top

Un raro tris celeste in cielo circondato di stelle cadenti ci aspetta.

La sera del 25 febbraio 2025 si verificherà un evento celeste di particolare interesse: la congiunzione di Mercurio, Saturno e Venere, un fenomeno osservabile anche a occhio nudo, condizioni meteorologiche permettendo. L’osservazione sarà facilitata dall’assenza di una luce intensa della Luna, che sarà in fase di Nuova pochetto dopo, il 28 febbraio.

Dettagli sull’evento astronomico

La congiunzione avverrà nella costellazione dell’Acquario, con Mercurio e Saturno che appariranno piuttosto bassi sull’orizzonte, dominati da Venere, che si troverà più in alto nei Pesci. Secondo le previsioni, questo “tris” planetario potrà essere facilmente individuato, fornendo un’opportunità unica per gli appassionati di astronomia.

Inoltre, la stessa notte si potranno osservare due sciami di stelle cadenti: le delta e le sigma Leonidi. Le prime raggiungeranno il loro picco tra il 23 e il 24 febbraio, mentre le seconde tra il 24 e il 25 febbraio. Entrambi i radianit, ovvero i punti da cui sembrano provenire le meteore, saranno visibili per tutta la durata della notte.

Osservazione degli sciami meteoritici

Il radiante delle delta Leonidi culminerà dopo mezzanotte a circa 65°, mentre quello delle sigma Leonidi si raggiungerà verso l’1.00, a circa 60°. Questi sciami, insieme alla congiunzione planetaria, offriranno delle condizioni ottimali per l’osservazione, grazie alla politica favorevole della Luna.

L’evento rappresenta una doppia opportunità per gli osservatori: non solo assistere a una rara configurazione planetaria, ma anche godere dello spettacolo delle stelle cadenti, creando così un’occasione propizia per esprimere desideri.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

In arrivo congiunzione Luna-Marte con l’allineamento dei pianeti: modalità di osservazione

Credit: Stellarium Il 9 febbraio 2025, tra le 19:30 e le 21:00, si potrà osservare una congiunzione tra la Luna e Marte, i quali...

Stupendo allineamento di pianeti atteso

Torna in vista un evento celeste significativo, previsto per il 28 febbraio. Sebbene sette pianeti del Sistema Solare saranno visibili in cielo, non saranno...

L’evoluzione nel tempo delle eruzioni di Santorini

I frequenti e forti terremoti a Santorini, in Grecia, hanno raggiunto la magnitudo 5.2, provocando la dichiarazione dello stato di emergenza e costringendo migliaia...
è in caricamento