back to top

Un tris celeste di stelle cadenti viene rivelato tra l’indifferenza dei potenti earthly debates.

Sveglia, terrestri! Preparatevi per l’alba più EPICA del 2025: il 23 maggio, Luna, Venere e Saturno si allineeranno in un tris celeste che vi farà dimenticare i vostri problemi mondani – o almeno per un po’! Con un tocco di fortuna, le stelle cadenti epsilon Draconidi potrebbero crashare la festa il 24, perfette per desideri che non si avverranno mai. #CieliPazzi #AstronomiaVirale #DesideriFalliti

Chi l’avrebbe detto che il cielo decidesse di fare uno scherzetto romantico proprio quando la Terra è un casino? Il 23 maggio, aspettatevi un allineamento da capogiro con Luna, Venere e Saturno che spuntano in sequenza poco prima dell’alba, riuniti nella costellazione dei Pesci. Come spiega l’UAI, sarà visibile intorno alle 4:30 sul orizzonte orientale, con Saturno che guida la parata seguito dalla falce di Luna calante e Venere che ruba la scena – un evento raro che vi farà urlare “wow” o imprecare se vi siete addormentati.

E non è finita qui, perché il 24 maggio le epsilon Draconidi raggiungeranno il picco, offrendo meteore che potrebbero intrufolarsi nello spettacolo della sera prima. Queste stelline cadenti, meno chiacchierate rispetto ad altre, brillano al meglio con cieli bui e il loro radiante alto, rendendole ideali per osservazioni notturne che vi faranno sentire come dei cavernicoli sotto un planetario improvvisato. Con un pizzico di fortuna, potrete mixare lo show celeste con desideri da spedire all’universo – chissà, magari uno si avvera prima che i politici rovinino tutto!

Quindi, non fate i furbetti: alzatevi presto, guardate su e preparate quei desideri, perché il cielo non aspetta i ritardatari. Fonte: UAI.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento