Una rara e stupenda parata di pianeti ci aspetta, (quasi) tutti visibili in cielo contemporaneamente

Segnato sul calendario il 21 gennaio 2025, quando sei del Sistema Solare saranno visibili insieme nel (non a occhio nudo). Questo raro evento merita un’osservazione attenta, preferibilmente con l’ausilio di un telescopio.

Canva

Il 21 gennaio 2025, sei pianeti del Sistema Solare saranno tutti visibili in cielo . Questo spettacolo naturale si può osservare ovunque nel mondo durante le ore serali, ma sarà particolarmente adatto per la visualizzazione proprio in quella data.

In Italia, il momento migliore per l’osservazione sarà intorno alle 19.30, con i pianeti Giove, Marte e Urano visibili a sud-sud-est, mentre Venere, Saturno e Nettuno appariranno a ovest-sud-ovest. Le mappe del cielo relative a quel giorno possono agevolare l’individuazione.

allineamento pianeti gennaio 2025

©Stellarium

allineamento pianeti gennaio 2025

©Stellarium

Dopo le 19.30, il fenomeno continuerà a essere visibile per un’altra ora circa, con i pianeti a sud-est ancora osservabili, come indicato nelle mappe del cielo per le ore 21.30.

allineamento pianeti gennaio 2025

©Stellarium

È importante notare che Nettuno e Urano richiedono un telescopio per essere osservati, mentre Saturno, pur essendo visibile a occhio nudo, può essere meglio apprezzato utilizzando almeno un buon binocolo.

Fonte: Star Walk

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento