Assistente vocale: convenienza vs. rischi Gli assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant stanno diventando sempre più presenti nelle nostre vite, semplificando attività quotidiane come controllare luci, impostare sveglie o gestire dispositivi smart home. Tuttavia, insieme alla loro praticità, sorgono importanti questioni legate alla privacy, alla sicurezza e all’affidabilità.
La questione della privacy I dispositivi degli assistenti vocali sono progettati per rimanere in ascolto costante e attivarsi al comando vocale. Questo comporta il rischio di raccogliere dati sensibili che vengono archiviati sui server di aziende giganti come Amazon, Google e Apple. Nonostante l’assicurazione che le registrazioni avvengano solo dopo l’attivazione, ci sono stati segnalazioni di registrazioni involontarie in momenti imprevisti.
Minacce alla sicurezza informatica Un’altra criticità riguarda la sicurezza: essendo sempre connessi a Internet, gli assistenti vocali sono esposti agli attacchi informatici da parte di hacker. Questi cybercriminali potrebbero accedere a informazioni personali o, nel caso di Alexa, al tuo account Amazon contenente dati sensibili come dettagli di pagamento. Inoltre, essendo in grado di comandare fisicamente dispositivi come lucchetti smart, mettono potenzialmente a rischio la sicurezza della casa.
Affidabilità e usabilità Oltre ai rischi di privacy e sicurezza, gli assistenti vocali possono presentare problemi di affidabilità, poiché basati su algoritmi e intelligenza artificiale. Ciò può portare a risposte sbagliate o fuori contesto, generando frustrazione negli utenti. Ad esempio, richiedere informazioni sul meteo e ricevere risultati non pertinenti o avere difficoltà nel riconoscimento dei comandi. Nonostante queste sfide, l’uso degli assistenti vocali continua a crescere per la loro comodità. Per mitigare i rischi, è consigliabile disattivare il microfono quando non in uso e adottare misure per la sicurezza della propria rete domestica. È importante rimanere vigili e consapevoli delle potenziali minacce collegate all’utilizzo di queste tecnologie avanzate. Per saperne di più, visita [link](https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/assistenti-vocali-privacy-a-rischio/). 
Il sapore di banana artificiale
Il sapore di banana presente in caramelle e dolci confezionati non rispecchia il gusto della banana fresca. Questo sapore artificiale...
Il terremoto in Myanmar
Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...