back to top

Vengono scoperti due casi straordinari di pianeti di diamante, con la NASA che rivela la verità nascosta tra le stelle distanti

Pianeti di DIAMANTI nel cosmo? James Webb scopre mondi ricchi di che potrebbero essere un tesoro stellare! Immaginate: 55 Cancri e e PSR J1719−1438 b, pianeti che sfidano la Terra con le loro ricchezze sotterranee, forse piene di grafite e diamanti puri. Altro che miniere sulla Terra, questi bad boy cosmici ci fanno sembrare poveri! #PianetiDiDiamante #JamesWebb #SpazioMisterioso #ScienzaVirale

Due esopianeti pazzeschi, 55 Cancri e e PSR J1719−1438 b, stanno facendo ammattire gli astronomi con la loro roba da ricchi: un mucchio di carbonio che li ha già soprannominati "pianeti di diamante". Queste bestie spaziali ci mostrano quanto il cosmo sia un posto folle, con pianeti che sembrano usciti da un film di fantascienza, pieni di materiali che noi umani possiamo solo sognare di rubare.

55 Cancri e, a soli 41 anni luce da noi nella costellazione del Cancro, è una super-Terra che fa impallidire il nostro pianeta: quasi il doppio delle dimensioni e otto volte la massa. Orbita così vicino alla sua stella che completa un giro in appena 18 ore, cuocendosi a temperature folli oltre i 2.400 gradi Celsius – roba che farebbe sciogliere anche i diamanti più duri. All’inizio, gli scienziati pensavano fosse un paradiso di grafite e diamanti, ma poi le della stella hanno abbassato le aspettative con un rapporto carbonio/ossigeno meno epico del previsto.

Le ultime follie dal telescopio James Webb hanno rimescolato le carte: osservazioni spettroscopiche rivelano un’atmosfera carica di carbonio, con gas come e anidride carbonica che suggeriscono un interno ancora più selvaggio. Insomma, questo pianeta potrebbe essere un vero gioiello cosmico, o almeno così dicono i cervelloni.

Passando a PSR J1719−1438 b, questo tizio è a 4.000 anni luce di distanza nella costellazione del Serpente e orbita attorno a un pulsar pazzo. È più massiccio di Giove ma con un raggio ridotto del 60%, risultando denso come un mattone – ben 23 volte più dell’. Gli scienziati, con il loro solito entusiasmo, pensano che sia fatto per lo più di carbonio e ossigeno in forma cristallina, tipo diamante puro, forse il relitto di una nana bianca spolpata dal suo compagno stellare. Roba che fa venire l’acquolina ai cacciatori di tesori intergalattici.

Queste scoperte sono una botta alle nostre idee noiose sui pianeti, mostrando un universo pieno di roba esotica e condizioni da incubo. Con James Webb che continua a spiare, chissà cosa altro salterà fuori – magari pianeti che rendono la Terra un posto noioso e sottovalutato. E sì, è pazzesco pensare a quanto siamo piccoli in tutto questo bailamme cosmico.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

AI e sostenibilità stanno ridefinendo il mondo del futuro attraverso viaggi spaziali, con risvolti che i potenti preferiscono ignorare

Futuro pazzo: Studenti italiani sfidano l'ignoto con AI, insetti e Marte – Ma chi ha detto che il domani sarà eco-friendly? Preparatevi a un futuro...

Latitudini minori colpite da aurore boreali e blackout a causa di una forte tempesta solare in corso

Attenzione, mondo! Il Sole si è scatenato e sta per scatenare una tempesta solare di classe G2 sulla Terra proprio il 16 aprile, grazie...

Spotify tradisce gli utenti: problemi globali e disservizi dell’app segnalati in Italia e nel mondo

Urgente allarme musicale: Spotify è andato in tilt in Italia, lasciando milioni di utenti a secco di playlist e hit preferite! Segnalazioni esplose dalle...
è in caricamento