back to top

Vigilia di Natale sotto le stelle con tanti desideri per il picco delle theta-Geminidi

La notte di gli appassionati di astronomia potranno osservare le theta-Geminidi, uno sciame di meteore meno noto rispetto alle Geminidi, ma altrettanto spettacolare. Quest’anno, l’evento si preannuncia particolarmente interessante grazie alle condizioni favorevoli di osservazione.

Durante la notte tra il 24 e il 25 dicembre, il radiante delle theta-Geminidi sarà per tutta la durata della notte, raggiungendo un’altezza di quasi 80 gradi sull’orizzonte a mezzanotte. Secondo l’Unione Astrofili Italiani (UAI), si potranno vedere meteore lente e talvolta brillanti, rendendo l’osservazione un’esperienza affascinante.

Inoltre, la maggiore attività dello sciame coinciderà con la notte di Natale, con una visibilità ottimale dovuta all’assenza di disturbo lunare. Per chi desidera seguire questo spettacolo celeste, è consigliabile alzare gli occhi al cielo e prepararsi a esprimere i propri .

Fonti: UAI / UAI meteore

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento