back to top

Vigilia di Natale sotto le stelle con tanti desideri per il picco delle theta-Geminidi

La notte di gli appassionati di astronomia potranno osservare le theta-Geminidi, uno sciame di meteore meno noto rispetto alle Geminidi, ma altrettanto spettacolare. Quest’anno, l’evento si preannuncia particolarmente interessante grazie alle condizioni favorevoli di osservazione.

Durante la notte tra il 24 e il 25 dicembre, il radiante delle theta-Geminidi sarà visibile per tutta la durata della notte, raggiungendo un’altezza di quasi 80 gradi sull’orizzonte a mezzanotte. Secondo l’Unione Astrofili Italiani (UAI), si potranno vedere meteore lente e talvolta brillanti, rendendo l’osservazione un’esperienza affascinante.

Inoltre, la maggiore attività dello sciame coinciderà con la notte di Natale, con una visibilità ottimale dovuta all’assenza di disturbo lunare. Per chi desidera seguire questo spettacolo celeste, è consigliabile alzare gli occhi al cielo e prepararsi a esprimere i propri .

Fonti: UAI / UAI meteore

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento