back to top

Zuckerberg eliminerà il fact-checking su Facebook, Instagram e Threads e quali saranno le conseguenze per te

Meta, simile a X, ha annunciato l’introduzione delle “Notes” per permettere agli utenti di segnalare pubblicamente contenuti considerati errati o fuorvianti. Ecco cosa comporta questa novità.

Secondo le recenti dichiarazioni, Meta prevede di eliminare il sistema di fact-checking attuato da terzi, sostituendolo con note generate dagli utenti, simili al sistema Community Notes adottato da X. Questa modifica sarà inizialmente applicabile solo negli Stati Uniti e mira a stimolare la discussione su argomenti considerati rilevanti per la società.

Le nuove misure intendono garantire una maggiore libertà di espressione, rimuovendo restrizioni su temi attuali e concentrando gli sforzi di moderazione su contenuti illegali e gravi violazioni, secondo quanto affermato dai rappresentanti dell’azienda.

Il modello Community Notes

Il programma Community Notes, precedentemente noto come Birdwatch, consente agli utenti di contribuire alla moderazione dei contenuti segnalando informazioni considerate errate. Solamente le note approvate da un sufficiente numero di volontari diventeranno visibili pubblicamente. Il sistema si propone di limitare le valutazioni parziali e favorire il consenso fra diversi punti di vista.

Impatto della decisione di Meta

Meta ha già iniziato a ridurre la portata del fact-checking e a rimuovere norme di contenuto giudicate eccessive. I critici avvertono che questa strategia potrebbe favorire la diffusione di notizie false e contenuti extremi. L’approccio collaborativo di Meta è ispirato da esperienze simili già osservate nella piattaforma X, dove gli utenti decidono collettivamente se un post potrebbe necessitare di ulteriori chiarimenti.

Situazione in Europa

Attualmente, i fact-checker continueranno a operare in Europa. La Commissione Europea sottolinea l’importanza della libertà di espressione e d’informazione, chiarendo che la moderazione dei contenuti non deve essere confusa con la censura, in particolare in riferimento alle normative stabilite dal Digital Services Act.

In questo contesto, si osserva come le nuove politiche di Meta possano influenzare il panorama mediatico e la moderazione dei contenuti nelle piattaforme online.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento