Acido pirosolforico: proprietà, sintesi, usi

Acido Pirosolforico: Struttura, Proprietà, , Usi

L’acido pirosolforico, o acido disolforico, è un componente chiave dell’ fumante. Si tratta di un ossiacido dello zolfo con formula H2S2O7, dove entrambi gli atomi di zolfo hanno un numero di ossidazione di +6.

Proprietà dell’Acido Pirosolforico

Rispetto all’acido solforico, l’acido pirosolforico è un acido più debole e di solito ha un basso grado di purezza che influisce sul suo colore. Può presentarsi come un liquido fumante, denso e oleoso, di colore che va dall’incolore al marrone scuro. Questo acido reagisce rapidamente con le basi per formare pirosolfati, come quelli di sodio e potassio.

Sintesi dell’Acido Pirosolforico

In passato, veniva principalmente prodotto attraverso l’ossidazione atmosferica del solfato di ferro (II) per ottenere solfato di ferro (III) e ossido di ferro (III). Successivamente, il solfato di ferro (III) veniva trasformato in acido pirosolforico. Attualmente, il suo processo di produzione avviene durante la produzione di acido solforico nel processo di contatto, trattando l’acido con triossido di zolfo.

Usi dell’Acido Pirosolforico

L’acido pirosolforico trova impiego nella produzione di esplosivi, coloranti, come agente solfatante e nella raffinazione del petrolio. È utilizzato anche come forma di acido solforico per lo stoccaggio e il trasporto a causa della sua minore corrosività. Un impiego significativo dell’oleum è nella nitrazione del nitrobenzene, facilitando l’introduzione di un secondo gruppo nitro sull’anello aromatico.

In conclusione, l’acido pirosolforico è un composto versatile con varie industriali che vanno dalla produzione di esplosivi alla raffinazione del petrolio, svolgendo un ruolo chiave in diverse chimiche di sintesi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento