back to top

Autoionizzazione dell’acqua: costanti di equilibrio a varie temperature

Costanti di equilibrio e variazioni di temperatura nell’autoionizzazione dell’acqua

L’autoionizzazione dell’acqua è un processo fondamentale in chimica che porta alla formazione degli ioni H3O+ e OH-. Questa reazione è bilanciata e rappresentata dall’equilibrio 2 H2O(l) ⇌ H3O+(aq) + OH-(aq), dove una molecola di acqua funge da acido e l’altra da base.

La costante di equilibrio per questo processo è chiamata Kw e ha un valore di 1.00 ∙ 10^-14 a 25°C. A questa temperatura, il pH e il pOH dell’acqua pura sono entrambi uguali a 7.00 poiché [H3O+]=[OH-].

PUBBLICITA

Tuttavia, la costante di equilibrio Kw varia al variare della temperatura. Con il cambiare dei valori di temperatura, il Kw cambia, come evidenziato nella tabella seguente:

– 0 °C: 1.14 ∙ 10^-15
– 10 °C: 2.93 ∙ 10^-15
– 20 °C: 6.81 ∙ 10^-15
– 25 °C: 1.00 ∙ 10^-14
– 30 °C: 1.47 ∙ 10^-14
– 40 °C: 2.92 ∙ 10^-14
– 50 °C: 5.48 ∙ 10^-14
– 100 °C: 5.13 ∙ 10^-13

Ad esempio, a 100 °C, il valore di Kw è 5.13 ∙ 10^-13. Di conseguenza, la concentrazione di [H3O+] = [OH-] è di 7.16 ∙ 10^-7 M e il pH dell’acqua è di 6.14.

La variazione della costante di equilibrio con la temperatura è un fenomeno importante da considerare in applicazioni chimiche e fisiche che coinvolgono l’acqua e le sue proprietà di ionizzazione.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento