back to top

Basicità o acidità di una soluzione ovvero il pH

Il concetto di pH in chimica: cosa rappresenta e come calcolarlo

La basicità o l’acidità di una soluzione è strettamente correlata alla presenza di ioni OH- o H3O+ all’interno di essa. L’acqua pura si dissocia secondo un preciso equilibrio, regolato dalla costante di equilibrio K_w, che vale 1.0 · 10^-14. Questo porta a una relazione in cui [H3O+] = [OH-] = 10^-7 M.

Il concetto di pH, per indicare il “potenziale dello ione idrogeno”, è stato introdotto nel 1909 dal biochimico danese Søren Sørensen. Egli lo definì come il valore negativo del logaritmo di [H3O+]. In modo analogo, per definire la basicità si utilizza il .

Nel calcolare il pH di una soluzione, ad esempio in una soluzione di HCl 0.0025 M, si ottiene [H3O+] = 2.5 · 10^-3 M, e quindi un pH di 2.60. Al contrario, per determinare [H3O+] corrispondente ad un certo valore di pH, ad esempio pH = 4.50, si può ricavare [H3O+] = 3.2 · 10^-5.

Si può anche definire la grandezza pOH come il valore negativo del logaritmo di [OH-], introducendo il simbolo pKw per indicare il logaritmo dell’espressione di Kw. Utilizzando queste relazioni, si ottiene pKw = pH + pOH = 14.00.

Nell’acqua pura e in tutte le acquose con pH = 7.00 si parla di pH neutro. Se il pH è minore di 7.00, la soluzione è definita come acida, mentre se è superiore a 7.00, la soluzione è considerata basica o alcalina.

Questo concetto di pH ha numerose applicazioni pratiche nei diversi campi della chimica, dalla biologia alla chimica industriale. La comprensione e la misurazione del pH sono di fondamentale importanza nella rilevazione e nel controllo di processi chimici, e nella comprensione dei fenomeni biologici e ambientali. Se vuoi saperne di più sulla definizione e le applicazioni del pH, visita il nostro link.

Con questa trattazione, è possibile capire meglio il significato e l’applicazione pratica del pH in diversi campi della chimica. La misurazione e la comprensione del pH sono altamente rilevanti in vari contesti, dalla ricerca scientifica all’industria e all’ambiente. Se vuoi esplorare ulteriormente il tema del pH e dell’acidità, visita il nostro sito per saperne di più.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento