back to top

Calcolo della costante basica noti il pH e la molarità

Calcolo della costante basica noti il e la molarità

Nel calcolo della costante basica di una base debole conoscendo la sua concentrazione e il pH, è necessario seguire alcuni passaggi. Prima di tutto bisogna scrivere la reazione di ionizzazione della base e successivamente l’espressione della costante di equilibrio. Il pH viene utilizzato per determinare il e di conseguenza la concentrazione di ioni idrossido [OH-]. Infine, i valori ottenuti vengono sostituiti nell’espressione della Kb per calcolarla.

Esercizio 1

Una soluzione 0.00500 M di ha un pH di 9.95. Bisogna calcolare la Kb.

Soluzione:

a) La reazione di ionizzazione è:
C18H21NO3 + H2O ⇌ C18H21NO3H+ + OH-

b) L’espressione della costante di equilibrio è:
Kb = [C18H21NO3H+][OH-] / [C18H21NO3]

c) Il pOH della soluzione è pari a pOH = 14 – 9.95 = 4.05. La concentrazione di ioni OH-, pari a quella degli ioni C18H21NO3H+, vale quindi:
[OH-] = 10^-4.05 = 8.91 × 10^-5 M

Sostituendo tali valori nell’espressione della Kb si ha:
Kb = (8.91 × 10^-5)(8.91 × 10^-5) / (0.00500 – 8.91 × 10^-5) = 1.62 × 10^-6

Esercizio 2

Una soluzione 0.15 M di una base debole B ha un pH di 11.68. È richiesto il calcolo della Kb.

Soluzione:

a) La reazione di ionizzazione è:
B+ + H2O ⇌ BH+ + OH-

b) L’espressione della costante di equilibrio è:
Kb = [BH+][OH-] / [B]

Si può anche utilizzare un metodo alternativo per calcolare [OH-] attraverso il pH e poi ottenere la Kb.

Sostituendo i valori ottenuti nell’espressione della Kb si ha:
Kb = (0.00478)(0.00478) / (0.15 – 0.00478) = 1.57 × 10^-4

Esercizio 3

Una soluzione 0.15 M di ascorbato ha un pH di 8.65. È richiesto il calcolo della Kb dello ione ascorbato e la Ka dell’.

Soluzione:

a) La reazione di ionizzazione è:
HC6H6O6- + H2O ⇌ H2C6H6O6 + OH-

b) L’espressione della costante di equilibrio è:
Kb = [H2C6H6O6][OH-] / [HC6H6O6-]

Il pOH della soluzione è pari a pOH = 14 – 8.65 = 5.35. Sostituendo i valori ottenuti nell’espressione della Kb si ha:
Kb = (4.47 × 10^-6)(4.47 × 10^-6) / (0.15 – 4.47 × 10^-6) = 1.33 × 10^-10

Poiché Ka × Kb = Kw, si ottiene:
Ka = 1.00 × 10^-14 / 1.33 × 10^-10 = 7.52 × 10^-5

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento