back to top

Calcolo della Ka o della Kb dal grado di dissociazione

Calcolo della Ka o della Kb dal

Il calcolo della costante di dissociazione acida (Ka) o basica (Kb) può essere effettuato conosciendo il grado di dissociazione di un elettrolita. Il grado di dissociazione di un elettrolita, indicato con il simbolo α, rappresenta la frazione di moli di elettrolita che ha subito la dissociazione in rapporto alle moli iniziali. Questo valore può variare da 0 a 1, dove 0 indica un’assenza di dissociazione e 1 rappresenta il grado massimo di dissociazione.

Nel caso di un acido debole, conoscendo il grado di dissociazione e la concentrazione, è possibile determinare le concentrazioni di ioni idrogeno (H+) e ioni dell’acido coniugato (A-) e procedere al calcolo di Ka. Mentre nel caso di una base debole, si può calcolare Kb e il della soluzione.

Esercizi:
1) Calcolo della Ka di un acido debole
Un acido debole HA ha una concentrazione di 0.200 M e un grado di dissociazione del 1.235%.
L’equilibrio di dissociazione dell’acido è: HA ⇄ H+ + A-
Conoscendo il grado di dissociazione, la concentrazione di H+ e A- può essere determinata.
Sostituendo i valori nell’espressione di Ka, otteniamo Ka = 3.05∙10-5.

2) Calcolo di Kb di una base debole e pH della soluzione
La metilammina CH3NH2 è una base debole e una soluzione 1.3 M ha un grado di dissociazione di 0.72%.
L’equilibrio di dissociazione della metilammina è: CH3NH2 + H2O ⇄ CH3NH3+ + OH-
Sostituendo i valori nell’espressione di Kb, otteniamo Kb = 6.8∙10-5.
Il pH della soluzione può essere calcolato utilizzando la relazione pH + pOH = 14, dove pH = 12.

3) Calcolo della Ka di un
Una soluzione di acido acetico 0.150 M ha un grado di dissociazione di 1.086%.
L’equilibrio di dissociazione dell’acido acetico è: CH3COOH ⇄ H+ + CH3COO-
Sostituendo i valori nell’espressione di Ka, otteniamo Ka = 1.77∙10-5.

In conclusione, il grado di dissociazione è un parametro fondamentale per il calcolo delle costanti di dissociazione acida e basica, consentendo di determinare le concentrazioni degli ioni coinvolti e calcolare efficacemente le costanti di equilibrio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento