back to top

Carbonato di ammonio: idrolisi

Carbonato di ammonio: Reazioni e calcoli

Il carbonato di ammonio è un sale che reagisce con l’acqua causando l’idrolisi di entrambe le specie ioniche presenti, il catione e l’anione. Questa reazione può essere studiata attraverso esercizi che permettono di calcolare le concentrazioni delle diverse specie presenti in soluzione.

Un esempio di esercizio riguarda il calcolo delle concentrazioni delle specie presenti in una soluzione di 0.500 M di (NH4)2CO3. Utilizzando i dati di costanti di equilibrio come KNH3 e Ka2, è possibile determinare le concentrazioni di NH3, HCO3, NH4+ e CO32- in equilibrio.

Per svolgere il calcolo, si procede assumendo la completa dissociazione del carbonato di ammonio e si utilizzano le costanti di equilibrio per determinare le concentrazioni delle diverse specie presenti in soluzione. Via via, si ottengono i valori delle concentrazioni delle specie ioniche coinvolte in equilibrio, come NH4+, NH3, CO32- e HCO3. Il calcolo si basa sulle costanti di equilibrio noti come KNH3 e Ka2, permettendo di determinare le concentrazioni delle diverse specie in soluzione.

Un caso particolare riguarda la concentrazione delle specie presenti in una soluzione 0.500 M di (NH4)2CO3 e 1.00 M di NH3, utilizzando anch’esso i dati relativi alle costanti di equilibrio KNH3 e Ka2. Anche in questo caso, le concentrazioni di NH4+, NH3, CO32- e HCO3 possono essere calcolate sfruttando le costanti di equilibrio per determinare le concentrazioni delle specie in equilibrio.

Infine, è possibile calcolare la concentrazione dello ione H+ e dell’ione OH utilizzando le costanti di equilibrio.

Tali esercizi consentono di comprendere come il carbonato di ammonio subisca idrolisi e di determinare le concentrazioni delle specie coinvolte in equilibrio, offrendo una visione dettagliata della reazione e delle relative concentrazioni in soluzione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

I temi per le nuove banconote Euro in arrivo vengono svelati dalla Banca Centrale Europea

La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il 31 gennaio 2025 i temi che caratterizzeranno le future banconote in euro, che saranno emesse...

La migliore rete mobile in Italia è rappresentata da Tim, Vodafone, Iliad, Wind o Fastweb.

Altroconsumo ha pubblicato la classifica aggiornata dei migliori operatori di rete mobile in Italia, frutto del monitoraggio annuale. Ancora una volta, un operatore spicca...

Come funziona e come viene inserito nel profilo

WhatsApp, una delle applicazioni di messaggistica più diffusa a livello globale, è frequentemente utilizzata dai criminali informatici per realizzare truffe che mirano a ottenere...
è in caricamento