back to top

Carbonato di calcio: solubilità in funzione del pH, equilibri, esercizi

Influenza del sulla Solubilità del Carbonato di Calcio

Il carbonato di calcio, uno dei sali meno solubili, è soggetto a variazioni di solubilità in relazione al pH del mezzo. Questo fenomeno è regolato da una serie di equilibri chimici che coinvolgono l’idrolisi dell’ione carbonato e dell’idrogeno carbonato, influenzando direttamente la dissociazione del composto. Il costante di equilibrio Kps assume un valore di 5.0 · 10-9, determinando la solubilità del carbonato di calcio.

Impatto delle Variazioni di pH sulla Solubilità

La solubilità del carbonato di calcio, che equivale alla concentrazione dell’ione calcio, è influenzata in maniera significativa dalle variazioni del pH. Calcoli di solubilità condotti a diversi valori di pH dimostrano che un aumento del pH porta ad un incremento della solubilità del composto. Questo fenomeno ha importanti conseguenze sull’ambiente, come evidenziato da quanto accaduto nelle acque dell’Oceano in seguito alla Rivoluzione Industriale.

Implicazioni sull’Ecosistema Marino

La diminuzione del pH delle acque marine ha comportato un aumento della solubilità del carbonato di calcio, compromettendo la formazione di strutture marine come il corallo, composto principalmente da carbonato di calcio. Questa situazione mette in luce l’importanza di comprendere a fondo il legame tra la solubilità del carbonato di calcio, il pH e la salute dell’ambiente marino.

In conclusione, l’interazione complessa tra la solubilità del carbonato di calcio, i valori di pH e gli equilibri chimici ha effetti significativi sull’ecosistema marino, evidenziando la necessità di monitorare attentamente tali dinamiche per preservare la biodiversità marina.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento