back to top

Cinetica chimica: esercizi svolti

Cinetica : esercizi pratici

La cinetica chimica osserva la velocità delle e i fattori che le influenzano, come temperatura, concentrazione dei reagenti, natura dei reagenti e catalizzatori.

Quando si tratta della reazione tra A e B che generano C, la velocità della reazione può essere espressa come v = K [A]m[B]n, dove v è la velocità, [A] e [B] sono le concentrazioni molari, m e n sono gli ordini di reazione rispetto ad A e B, e K è la costante specifica della velocità.

Spesso, sia la costante K che gli esponenti m e n vanno determinati durante esperimenti per una specifica reazione, in cui il tempo viene misurato per monitorare la variazione delle concentrazioni.

Studiare la cinetica di una reazione è fondamentale per capire il suo meccanismo, determinare gli ordini di reazione e calcolare la costante specifica di velocità.

Ecco alcuni esercizi che illustrano l’applicazione dei concetti di cinetica chimica:

1. Calcolo della velocità di una reazione in M/s

Calcolare la velocità di una reazione in M/s basata sulla variazione di concentrazione in un intervallo di tempo specifico.

2. Tempo per variazione della concentrazione in una reazione di primo ordine

Determinare il tempo necessario per una variazione di concentrazione in una reazione di primo ordine data una costante specifica.

3. Variazione della velocità con cambiamento di energia di attivazione

Osservare come la variazione dell’energia di attivazione influenzi la velocità di una reazione con l’uso di un catalizzatore.

4. Calcolo della costante di una reazione data la sua cinetica

Calcolare la costante di una reazione basata sul tempo di decomposizione a metà della quantità iniziale.

5. Calcolo dell’energia di attivazione

Determinare l’energia di attivazione in base a costanti di reazione e fattori di frequenza a temperature specifiche.

Questi esercizi pratici offrono un’applicazione pratica dei concetti di cinetica chimica e dimostrano come calcolare la velocità di una reazione e i suoi fattori influenti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento