back to top

Composizione percentuale. Esercizi svolti

Composizione percentuale: esercizi con soluzioni

La composizione percentuale di un composto esprime la quantità di ciascun elemento presente in termini percentuali. Ne derivano quattro tipi di problemi.

Calcolo percentuale di ciascun elemento in H2SO4

Per calcolare la percentuale di ogni elemento nella molecola di H2SO4 bisogna eseguire il seguente procedimento:
– Calcolare il peso molecolare sommando i pesi atomici di ogni elemento
– Utilizzare la formula per ottenere la di ogni elemento

Determinazione della formula empirica di un composto

Per ottenere la formula empirica di un composto conoscendo la composizione percentuale, occorre considerare le masse di carbonio, idrogeno e ossigeno per determinare le moli di ciascuna specie e infine dividere per il numero più piccolo.

Determinazione della formula del composto

Sapendo la quantità di piombo si combina con l’ossigeno per formare un ossido, è possibile calcolare le moli di ciascun elemento e ottenere la formula corretta del composto.

Determinazione della formula empirica e molecolare dell’acido acetico

Per determinare la formula empirica e la formula molecolare dell’acido acetico, date le percentuali di carbonio, idrogeno e ossigeno e conoscendo il peso molecolare, occorre calcolare le moli di ciascun elemento per poi ottenere la formula empirica e infine la formula molecolare del composto.

Determinazione della formula di un sale idrato

Dopo aver riscaldato un sale idrato di cloruro di alluminio e aver calcolato le moli di ciascun elemento, è possibile stabilire la formula del composto anidro.

Calcolo della massa percentuale di ogni elemento cloruro di calcio

Per calcolare la massa percentuale di ciascun elemento nel cloruro di calcio, si procede calcolando prima il peso molecolare e successivamente le percentuali. Successivamente, si calcola la massa di calcio presente.

Le soluzioni degli esercizi proposti evidenziano varie strategie per affrontare i problemi legati composizione percentuale dei composti chimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento