Composizione percentuale. Esercizi svolti

Composizione percentuale: esercizi con soluzioni

La composizione percentuale di un composto esprime la quantità di ciascun elemento presente in termini percentuali. Ne derivano quattro tipi di problemi.

Calcolo della percentuale di ciascun elemento in H2SO4

Per calcolare la percentuale di ogni elemento nella molecola di H2SO4 bisogna eseguire il seguente procedimento:
– Calcolare il peso molecolare sommando i pesi atomici di ogni elemento
– Utilizzare la formula per ottenere la percentuale in massa di ogni elemento

Determinazione della formula empirica di un composto

Per ottenere la formula empirica di un composto conoscendo la composizione percentuale, occorre considerare le masse di carbonio, idrogeno e ossigeno per determinare le moli di ciascuna specie e infine dividere per il numero più piccolo.

Determinazione della formula del composto

Sapendo la quantità di piombo che si combina con l’ossigeno per formare un ossido, è possibile calcolare le moli di ciascun elemento e ottenere la formula corretta del composto.

Determinazione della formula empirica e molecolare dell’acido acetico

Per determinare la formula empirica e la formula molecolare dell’acido acetico, date le percentuali di carbonio, idrogeno e ossigeno e conoscendo il peso molecolare, occorre calcolare le moli di ciascun elemento per poi ottenere la formula empirica e infine la formula molecolare del composto.

Determinazione della formula di un sale idrato

Dopo aver riscaldato un sale idrato di cloruro di alluminio e aver calcolato le moli di ciascun elemento, è possibile stabilire la formula del composto anidro.

Calcolo della massa percentuale di ogni elemento nel cloruro di calcio

Per calcolare la massa percentuale di ciascun elemento nel cloruro di calcio, si procede calcolando prima il peso molecolare e successivamente le percentuali. Successivamente, si calcola la massa di calcio presente.

Le soluzioni degli esercizi proposti evidenziano varie strategie per affrontare i problemi legati alla composizione percentuale dei composti chimici.

Leggi anche

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...
è in caricamento