back to top

Determinazione della formula di un sale idrato

Determinazione della formula di un sale idrato

La determinazione della formula di un sale idrato, ovvero del numero di molecole d’acqua presenti, è spesso un problema proposto in ambito chimico. Durante la cristallizzazione, i sali inglobano molecole di acqua in numero definito che entrano a far parte del del composto.

1.

Determinazione della formula del carbonato di magnesio


Un carbonato idrato di magnesio, con una massa iniziale di 15.67 g, viene riscaldato senza subire decomposizione. Alla fine del riscaldamento, la massa si riduce a 7.58 g. La massa di acqua persa è pari a 8.09 g. Dalle moli di acqua e del carbonato di magnesio, si determina che la formula del composto è MgCO3 ∙ 5 H2O (carbonato di magnesio pentaidrato).

2.

Determinazione della formula del carbonato di sodio idrato


Facendo reagire 3.9267 g di un carbonato di sodio idrato con un eccesso di HCl si sviluppano 0.6039 g di gas. Dalla reazione tra il sale e l’acido cloridrico, si determina che la formula del composto è Na2CO3 ∙ 10 H2O (carbonato di sodio decaidrato).

3.

Determinazione della formula del cloruro di bario idrato


Se 1.951 g di cloruro di bario idrato, a seguito della reazione con acido solforico, danno 1.864 g di solfato di bario, si determina che la formula del composto è BaCl2 ∙ 2 H2O (cloruro di calcio diidrato).

4.

Determinazione della formula del solfato di sodio idrato


Il peso molecolare di un solfato di sodio idrato è pari a 322.1 g/mol. Dopo calcoli appropriati, si determina che la formula del composto è Na2SO4 ∙ 10 H2O (solfato di sodio decaidrato).

5.

Determinazione della formula di un composto con percentuali di massa


Con una composizione percentuale in massa di 23% di Zinco, 11% di zolfo, 22% di ossigeno e 44% di acqua, si determina che la formula minima del composto è ZnSO4 ∙ 7 H2O.

In conclusione, la determinazione della formula di un sale idrato è possibile attraverso calcoli e analisi delle chimiche coinvolte, consentendo di identificare il numero di molecole d’acqua presenti nel composto.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento