back to top

Equilibri eterogenei e costante di equilibrio: esercizi

Equilibri eterogenei: concetto e esempi

Gli equilibri eterogenei differiscono dagli equilibri omogenei poiché coinvolgono reagenti e prodotti presenti in più fasi. Un esempio classico è la decomposizione del , dove il CaCO3(s) ⇄ CaO(s) + CO(g). Se condotta in un sistema chiuso, questa reazione presenterà tre fasi all’equilibrio: carbonato di calcio solido, ossido di calcio solido e biossido di carbonio gassoso.

Espressione della

Nell’espressione della costante di equilibrio per la decomposizione del carbonato di calcio, vengono omesse le concentrazioni delle specie solide, e pertanto: Kc = [CO2]. Se si desidera esprimere la costante in termini di Kp, si avrà: Kp = pCO2. Le concentrazioni dei solidi e liquidi non vengono incluse nella costante di equilibrio, mentre vanno inserite le concentrazioni dei gas o le loro pressioni parziali, se la costante viene espressa in termini di Kp.

Variazione di equilibrio e esempi svolti

Nella decomposizione del carbonato di calcio, la concentrazione e la pressione di CO2 all’equilibrio sono costanti, indipendentemente dalla quantità iniziale di carbonato di calcio. Solo variazione di temperatura influenzare lo stato di equilibrio, in quanto le costanti di equilibrio sono valide solo a temperatura costante.

Alcuni esempi tipici di equilibri eterogenei includono la reazione tra Fe e H2O, la formazione di BaCO3(s) da BaO(s) e CO2(g), la formazione di CO da CO2 e C(s) e l’equilibrio di dissoluzione del fosfato di calcio. Ognuno di essi richiede un’adeguata espressione delle costanti di equilibrio, che differiscono in base alla natura delle specie coinvolte. Per esempio, per la reazione di formazione di Fe3O4(s) da Fe(s) e H2O(g), l’espressione della costante di equilibrio sarà Kc = [H2]4/[H2O]4.

La comprensione di questi concetti è fondamentale per lo studio della chimica fisica, in particolare nell’ambito della termodinamica chimica e delle reazioni in equilibrio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...

Il Bunker del Monte Soratte: Storia di un Rifugio Storico

Perché furono costruite le gallerie del Soratte durante il fascismo Le gallerie del Monte Soratte, progettate da Benito Mussolini, furono realizzate tra il 1937 e...
è in caricamento