back to top

Equilibri gassosi e relativi esercizi

Equilibri gassosi: Teoria, esercizi e calcoli

Gli equilibri gassosi rappresentano una parte fondamentale nell’ambito chimica. Essi coinvolgono specie chimiche tutte nello stato gassoso e caratterizzati da costanti di equilibrio come Kc e Kp, dove vengono considerate principalmente le concentrazioni e le pressioni parziali, rispettivamente.

Calcolo della costante di equilibrio Kc

Un esempio pratico riguarda la reazione di dissociazione dello ioduro di idrogeno (HI) a una temperatura di 730.8 K al 22.3%. Utilizzando la legge di azione di massa e le costanti di equilibrio, è possibile calcolare la Kc per la reazione 2 HI (gas) ⇄ H2(gas) + I2(gas).

Composizione all’equilibrio

Un’altra pratica coinvolge il fosgene (COCl2) che si dissocia in monossido di carbonio e cloro gassoso a una data costante di equilibrio Kp. Attraverso l’utilizzo di un , è possibile trovare la composizione all’equilibrio e le relative pressioni parziali dei componenti coinvolti.

Calcolo delle pressioni parziali

In un diverso contesto, viene presa in esame la dissociazione pentacloruro di fosforo (PCl5(gas)  ⇄ PCl3(gas) + Cl2(gas)) a una determinata temperatura e con moli iniziali di PCl5 e di PCl3. Attraverso l’applicazione della legge di Dalton, è possibile calcolare le pressioni parziali dei gas coinvolti all’equilibrio.

Ulteriore calcolo delle pressioni parziali

Infine, viene presentato un esercizio in cui si calcolano le pressioni parziali di N2O4 e di NO2 in un recipiente a una data temperatura, evidenziando l’utilizzo dell’equazione di stato dei gas ideali e il quoziente di reazione per comprendere la direzione della reazione verso l’equilibrio.

Questi esempi pratici sono importanti per comprendere la complessità e l’applicazione pratica degli equilibri gassosi in chimica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento