back to top

Equilibri gassosi: esercizi svolti

Equilibri gassosi: esercizi risolti

Negli equilibri gassosi, le reazioni reversibili coinvolgono sostanze tutte allo stato gassoso. La costante di equilibrio Kp è calcolata in funzione delle dei gas presenti. Questa costante è rappresentata da Kp e può essere determinata attraverso la seguente formula:

Kp = pCc pDd/ pAa pBb

La relazione Kp e la costante di equilibrio in termini di concentrazione molare (Kc) è espressa come:

Kp = Kc(RT) Δn

Dove Δn la variazione nel numero di moli tra prodotti e reagenti. Se Δn = 0, allora Kp= Kc.

Esercizi sugli equilibri gassosi

1. In un recipiente di volume 5.70 L vengono introdotte 0.200 moli di CO2 e 0.0300 moli di H2. La temperatura è portata a 1018 K. Calcolare Kp e Kc sapendo che, all’equilibrio, la pressione parziale di CO è 0.315 atm.

La pressione iniziale di CO2 è 2.93 atm, mentre quella di H2 è 0.440 atm. Utilizzando tali possiamo determinare i valori di Kp e Kc.

2. Br2 si dissocia in Br monoatomico secondo l’equilibrio: Br2 ⇄ 2 Br. Calcolare Kp e Kc per l’equilibrio alla temperatura di 1798 K. Sono state introdotte 0.0063 moli di Br2 in un recipiente di 2.80 L. Dopo raggiungimento dell’equilibrio, la pressione totale nel recipiente risulta 0.499 atm.

Il calcolo di Kp e Kc per questo equilibrio avviene attraverso una serie di operazioni basate dati iniziali e le variazioni al raggiungimento dell’equilibrio.

Attraverso le formule e i calcoli appropriati, è possibile ottenere i valori di Kp e Kc per entrambi gli esercizi proposti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento