Equilibrio con due soluzioni positive

Risoluzione di equazioni di secondo grado per l’equilibrio chimico

Nel risolvere un esercizio sull’equilibrio chimico, spesso ci si trova ad affrontare equazioni di secondo grado. Ad esempio, nel calcolare la concentrazione ione H+ derivante dalla dissociazione dell’acido acetico in una soluzione 0.10 M, si considera l’equazione di equilibrio:

Indice Articolo

Ka = 1.8 ∙ 10-5 = (x)(x)/0.10-x

È possibile semplificare questa equazione trascurando il termine sottrattivo, riducendola al semplice calcolo di 1.8 ∙ 10-5 = x2/0.10, dove si ottiene la radice positiva x = 0.0013 M.

matematiche

In altri casi, è possibile applicare semplificazioni di tipo matematico. Ad esempio, considerando la reazione H2 + I2 ⇌ 2 HI, con concentrazioni iniziali di H2 e I2 pari a 0.200 M, la risoluzione dell’equazione condurre a un’equazione di primo grado anziché a una di secondo grado.

e valutazione delle soluzioni

Nell’affrontare esercizi come il calcolo delle concentrazioni delle specie all’equilibrio, è importante considerare attentamente le soluzioni delle equazioni. Ad esempio, nell’esercizio per la reazione A + B ⇌ C + D, l’equazione porta a due soluzioni positive, ma solo una ha un significato fisico e va pertanto presa in considerazione.

Allo stesso modo, nel calcolare le concentrazioni delle specie all’equilibrio per la reazione COCl2 ⇌ CO + Cl2, si ottengono due soluzioni positive, ma solo una ha significato fisico.

Affrontare questi esercizi richiede un’attenta valutazione delle soluzioni delle equazioni, garantendo che solo quelle con significato fisico siano considerate nella risoluzione problema.

In conclusione, la risoluzione di equazioni di secondo grado per l’equilibrio chimico richiede non solo competenze matematiche, ma anche un’attenta valutazione delle soluzioni per garantire la corretta determinazione delle concentrazioni delle specie in equilibrio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento