back to top

Equivalente chimico: esempi ed esercizi

Equivalente chimico: concetti e applicazioni

L’equivalente chimico è una grandezza legata quantità di una sostanza coinvolta in una reazione chimica. bilanciamento delle reazioni, sia in ambito analitico industriale, risulta utile definire le quantità equivalenti per ciascun reagente e tipo di reazione.

Esempi di calcolo dell’equivalente chimico

Si consideri la reazione tra HCl e NaOH: il rapporto tra i coefficienti stechiometrici indica che 1 mole di HCl è equivalente a 1 mole di NaOH. Allo stesso modo, per la reazione tra H2SO4 e NaOH, 1 mole di H2SO4 è equivalente a 2 moli di NaOH. Seguendo lo stesso ragionamento, nella reazione tra H3PO4 e NaOH, 1 mole di H3PO4 è equivalente a 3 moli di NaOH.

In altri contesti, come in reazioni ossidoriduttive, l’equivalente può essere definito come la frazione di mole dell’ossidante o riducente che corrisponde allo scambio di 1 mole di elettroni o alla variazione di una unità del numero di ossidazione.

Definizione dell’equivalente chimico per alcune specie

L’equivalente chimico di una specie acida rappresenta la frazione di mole specie che corrisponde a 1 mole di protoni. Lo stesso vale per le basi: l’equivalente chimico di una base corrisponde alla frazione di mole della specie basica considerata che equivalenti a 1 mole di protoni.

Alcuni reagenti possono essere classificati in diverse categorie a seconda della reazione a cui partecipano. Ad esempio, l’acido nitrico funge sia da acido monoprotico forte che da forte ossidante. Inoltre, i nitrati possono essere ridotti ad ammoniaca per azione dello zinco in ambiente fortemente basico.

Calcolo dell’equivalente in moli e in grammi

Per calcolare l’equivalente in moli e in grammi di una sostanza, è possibile seguire una procedura specifica. Ad esempio, nel caso del nitrato di potassio, si calcola il peso equivalente e si determina la quantità necessaria di un altro reagente (come lo zinco) per ridurre 1 equivalente di nitrato.

In conclusione, l’equivalente chimico è un concetto fondamentale in chimica che consente di comprendere e quantificare le reazioni chimiche in modo preciso, e riveste un ruolo cruciale in numerosi contesti applicativi e analitici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento