Esercizi di stechiometria a risposta multipla

Esercizi di Stechiometria a Risposta Multipla: Soluzioni e Spiegazioni

1.

Calcolo delle Moli di HCl Necessarie

:
Considerando la reazione Zn + 2 HCl → ZnCl2 + H2, si richiede di determinare le moli di HCl necessarie a reagire con 0.40 moli di Zn. Il coefficiente di Zn è 1, mentre quello di HCl è 2, indicando che 1 mole di Zn reagisce con 2 moli di HCl. Quindi le moli di HCl necessarie a reagire con 0.40 moli di Zn risultano essere 0.40 ∙ 2 = 0.80 (risposta b).

2.

Moli di Idrogeno Prodotte in Eccesso di HCl

:
Utilizzando la medesima reazione, è richiesto di determinare le moli di idrogeno prodotte da 0.40 moli di Zn in eccesso di HCl. I coefficienti stechiometrici di Zn e H2 sono, rispettivamente, 1 e 1, indicando che 1 mole di Zn produce 1 mole di H2. Di conseguenza, le moli di H2 prodotte da 0.40 moli di Zn risultano pari a 0.40 (risposta a).

3.

Moli di H2 prodotte in Eccesso di Zn

:
Effettuando una valutazione simile per la stessa reazione, è richiesta la determinazione delle moli di H2 prodotte da 0.40 moli di HCl in eccesso di Zn. I coefficienti stechiometrici di HCl e H2 risultano essere, rispettivamente, 2 e 1, indicando che da 2 moli di HCl si ottiene 1 mole di H2. Quindi, le moli di H2 ottenute da 0.40 moli di HCl risultano pari a 0.40/2 = 0.20 (risposta c).

4.

Calcolo delle Moli di H2 Prodotti dalla Reazione

:
Nella stessa reazione, la richiesta è di determinare le moli di H2 prodotte dalla reazione di 0.40 moli di Zn e da 0.40 moli di HCl. &&sto effettua una conversione di moli-grammi e viceversa. Poiché sono presenti soltanto 0.40 moli di HCl, quest’ultimo risulta essere il reagente limitante e l’esercizio va risolto come il precedente (risposta c).

5.

Moli di CO2 Prodotti dalla Combustione di C3H8

:
Considerando la reazione C3H8 + 5 O2 → 3 CO2 + 4 H2O, la richiesta è di determinare le moli di CO2 prodotte dalla combustione di 1.5 moli di C3H8 in eccesso di ossigeno. Il rapporto stechiometrico tra C3H8 e CO2 è di 1 : 3, indicando che 1 mole di C3H8 produce 3 moli di CO2. Quindi, 1.5 moli di C3H8 producono 3 ∙ 1.5 = 4.5 moli di CO2 (risposta d).

6.

Moli di C3H8 Necessarie

:
In seguito, considerando ancora la reazione C3H8 + 5 O2 → 3 CO2 + 4 H2O, è richiesto di determinare le moli di C3H8 necessarie per ottenere 0.60 moli di CO2. Il rapporto stechiometrico tra C3H8 e CO2 è di 1 : 3, indicando che si ottengono 3 moli di CO2 a partire da 1 mole di C3H8, pertanto le moli di C3H8 necessarie risultano essere 0.60/3 = 0.20 (risposta b).

7.

Calcolo dei Grammi di Ossigeno Necessari

:
Alla luce della reazione CH4 + 2 O2 → CO2 + 2 H2O, viene richiesto di calcolare i grammi di ossigeno necessari per la combustione di 1.6 grammi di metano. Dato che il rapporto stechiometrico tra metano e ossigeno è di 1:2, saranno necessarie 0.2 moli di ossigeno. Con il peso atomico dell’ossigeno pari a 16, la massa di ossigeno corrispondente a 0.2 moli è quindi 0.2 ∙ 32 = 6.4 g (risposta c).

8.

Moli di S Prodotte dalla Reazione H2S+ SO2

:
Considerando la reazione 2 H2S+ SO2 → 3 S + 2 H2O, viene richiesto di determinare le moli di S che si ottengono se si fanno reagire 6.8 g di H2S con un eccesso di SO2. Le moli di H2S corrispondenti a 6.8 g risultano essere 0.2 e, poiché il rapporto stechiometrico tra H2Se S è di 2:3, si otterranno 3 x 0.2/2 = 0.3 moli di S corrispondenti a 0.3 ∙ 32 = 9.6 g di S (risposta a).

9.

Determinazione del Reagente Limitante

:
Sempre considerando la reazione 2 H2S+ SO2 → 3 S + 2 H2O, la richiesta è di determinare le moli di S che si ottengono se si fanno reagire 6.8 g di H2S e 3.2 g di SO2. Esaminando i reagenti, si verifica che SO2 risulta essere il reagente limitante. Le moli di S che si ottengono sono 0.15 ∙ 32 = 4.8 g (risposta b).

10.

Massa di HCl Necessaria per Far Reagire Al

:
In base alla reazione 2 Al + 6 HCl → 2 AlCl3 + 3 H2, è richiesto di determinare la massa di HCl (PM = 36.5) necessaria per far reagire 5.4 g di Al (PA = 27). Dato che il rapporto stechiometrico tra Al e HCl è di 1:3, le moli di HCl necessarie risultano pari a 0.2 ∙ 3 = 0.6 corrispondenti a 0.6 ∙ 36.5 = 22 g.

Questi esercizi di stechiometria a risposta multipla offrono una panoramica degli elementi e delle operazioni coinvolte in questa branca della chimica, offrendo un valido supporto per il consolidamento delle competenze in tale ambito della scienza chimica.

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

I frammenti di DNA più antichi mai scoperti rivelano informazioni sorprendenti su circa 2 milioni di anni.

I frammenti di DNA più antichi mai scoperti risalgono a circa 2 milioni di anni fa e appartengono a diverse specie di alberi, piante,...

Pteridina : studiata per il suo potenziale utilizzo nella ricerca scientifica

La pteridina è un composto eterociclico aromatico presente nei sistemi biologici, che ha attirato l'attenzione per il suo ruolo in diverse funzioni biologiche. Con...

Proteina Z: un focus sulle sue funzioni e importanza nel contesto biologico

La proteina Z (PZ) è una proteina K-dipendente che presenta una somiglianza con altri fattori legati alla vitamina K, quali la proteina C, la...
è in caricamento