back to top

Esercizi sulle titolazioni di livello difficile

Esercizi avanzati sulle titolazioni

Gli esercizi avanzati sulle titolazioni chimiche rappresentano sfida interessante per gli studenti di chimica. Tali esercizi richiedono la risoluzione di calcoli complessi e la comprensione delle reazioni chimiche coinvolte. Qui di seguito vengono presentati quattro esercizi insieme alle relative soluzioni.

# Esercizio 1:

Un campione di acido diprotico viene titolato con idrossido di sodio, mentre una parte stessa soluzione di idrossido di sodio viene utilizzata per titolare un acido monoprotico. Si richiede di calcolare il peso molecolare dell’acido monoprotico.

Per risolvere il problema, si inizia calcolando le moli di acido diprotico e successivamente si determina la concentrazione della soluzione di idrossido di sodio. Utilizzando il rapporto stechiometrico tra le moli di idrossido di sodio e quelle dell’acido monoprotico, si arriva infine al calcolo del peso molecolare dell’acido monoprotico.

# Esercizio 2:

Viene chiesto di calcolare la percentuale massa/massa dell’ in una soluzione dopo la reazione con il . Questo esercizio richiede di calcolare le moli del carbonato di calcio, la quantità di acido solforico presente e infine la percentuale massa/massa dell’acido solforico.

# Esercizio 3:

Si propone di calcolare il volume di acido solforico 0.100 M necessario per la neutralizzazione di una soluzione di idrossido di calcio e . Questo esercizio coinvolge il calcolo delle moli di idrossido di calcio e acido nitrico e la successiva determinazione del volume di acido solforico necessario per la reazione.

# Esercizio 4:

Infine, viene richiesto di calcolare il peso molecolare di un acido monoprotico partendo dalle moli di idrossido di cobalto utilizzate per la titolazione. Questo esercizio richiede la determinazione della concentrazione della soluzione di idrossido di cobalto, il calcolo delle moli di base necessarie per titolare l’acido e infine il calcolo del peso molecolare dell’acido.

In conclusione, gli esercizi sulle titolazioni a un livello avanzato offrono un’opportunità per gli studenti di mettere alla prova le proprie abilità nel calcolo delle reazioni chimiche e nella risoluzione di problemi complessi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cemento elettrico: la nuova scoperta dell’Università di Cambridge per una costruzione sostenibile

Cemento Elettrico I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno sviluppato un nuovo materiale chiamato "cemento elettrico", creato utilizzando forni ad arco elettrico. Questo approccio...

Un Territorio Conteso e il Successo di un’Integrazione

Origine Storica L’Alto Adige, noto anche come Sud Tirolo, è un territorio con un'importante identità linguistica e culturale, la cui popolazione è prevalentemente di lingua...

Aprile si apre con baci celesti e l’affascinante occultazione delle Pleiadi, visibile a occhio nudo! Non mancate!

Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile I primi due giorni di aprile offrono eventi astronomici imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell'ammasso...
è in caricamento