back to top

Formula di un idrocarburo dai volumi di gas a seguito di combustione

Determinazione della formula di un idrocarburo dai volumi di gas a seguito di

Nell’ambito della stechiometria, spesso è richiesta la determinazione della formula di un idrocarburo da dati relativi alla reazione. Il tipo di idrocarburo può essere un alcano, un alchene o un alchino e quindi la sua formula può essere indicata con CxHy.

Indice Articolo

Alla luce della combustione dell’idrocarburo, si producono CO2 e H2O, pertanto è necessario scrivere la reazione in funzione di x e y. Se l’idrocarburo contiene x atomi di carbonio, si ottengono x molecole di CO2 e, allo stesso modo, se contiene y atomi di idrogeno, si ottengono y/2 molecole di H2O.

Quindi, calcolando le molecole di ossigeno necessarie alla combustione, se si producono x molecole di CO2 e y/2 molecole di H2O, sono necessari 4x+y/4 atomi di ossigeno.

La reazione di combustione dell’idrocarburo CxHy è pertanto: CxHy + (4x+y/4) O2 → x CO2 + y/2 H2O.

1. Un idrocarburo gassoso, con una massa molare di 30.07 g/mol e un volume di 20 cm3, viene fatto bruciare con un eccesso di O2, il cui volume è di 90 cm3. Dopo la combustione, la miscela di reazione viene riportata alle condizioni iniziali e il volume misurato è di 60 cm3. Il biossido di carbonio sviluppato dalla reazione viene fatto reagire con NaOH e il volume di ossigeno misurato è pari a 20 cm3. È necessario determinare la formula empirica dell’idrocarburo.

Il volume di ossigeno che ha reagito con l’idrocarburo è pari a 70 cm3, mentre il volume di CO2 prodotto è di 40 cm3, quindi x = 40. Da (4x+y/4) = 70, si ottiene y = 120. La formula empirica è CH3, la cui massa molare è 15.035 g/mol. Per ottenere la formula molecolare, si fa il rapporto tra 30.07 e 15.035, ottenendo 2, pertanto la formula molecolare dell’idrocarburo è C2H6.

2. A un idrocarburo gassoso avente volume di 9.8 cm3 è aggiunto un eccesso di ossigeno e il volume totale della miscela risulta di 107.8 cm3. La miscela è fatta bruciare e successivamente riportata nelle condizioni di temperatura e pressione iniziali. Il gas ottenuto è deumidificato e il suo volume risulta di 73.5 cm3. Il biossido di carbonio sviluppato dalla reazione è fatto reagire con NaOH e il volume diventa 24.5 cm3. È necessario determinare la formula dell’idrocarburo.

I volumi di idrocarburo, O2 necessario per la combustione e CO2 sviluppatosi dalla reazione sono rispettivamente 9.8 cm3, 73.5 cm3 e 49 cm3. La reazione di combustione dell’idrocarburo CxHy è quindi CxHy + (4x+y/4) O2 → x CO2 + y/2 H2O.

Dopo opportuni calcoli, si ottiene x = 5 e y = 10, quindi la formula dell’idrocarburo è C5H10.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento