back to top

Grado di dissociazione e diluizione. Esercizi svolti

Teoria del Grado di Dissociazione e Diluizione

Il concetto di grado di dissociazione è essenziale per comprendere quanto un elettrolita si dissoci in soluzione, indicato con α. Questo valore può essere determinato con la conoscenza della costante acida (o basica) e del pH della soluzione in equilibrio.

La concentrazione dell’acido ha un impatto significativo sul grado di dissociazione, poiché negli acidi diluiti si osserva una maggiore dissociazione rispetto agli acidi concentrati.

Per un acido debole HA con Ka, l’equilibrio di dissociazione è rappresentato da HA ⇌ H⁺ + A⁻. Utilizzando questa equazione di equilibrio, è possibile calcolare la concentrazione iniziale (C) dell’acido e il grado di dissociazione.

Nel caso degli elettroliti deboli, il grado di dissociazione è solitamente trascurabile rispetto a e può essere calcolato come α = √Ka/C. Pertanto, il grado di dissociazione è inversamente proporzionale alla radice quadrata della concentrazione e aumenta con la diluizione.

Esercizio proposto: Determinare il grado di dissociazione di un acido debole con Ka pari a 9.2 ∙ 10^-7 quando la concentrazione dell’acido è di 10 M e 0.10 M.

È importante sottolineare che la soluzione più diluita presenta un grado di dissociazione maggiore rispetto a quella più concentrata, evidenziando l’effetto della diluizione sul grado di dissociazione.

In conclusione, il grado di dissociazione riveste un ruolo cruciale nello studio degli , e la sua relazione con la concentrazione fornisce preziose informazioni sul comportamento degli elettroliti in soluzione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento