back to top

Molarità: esercizi svolti

Molarità: esercizi risolti per la concentrazione delle soluzioni

La molarità è una delle principali unità di misura della concentrazione di una soluzione in chimica. La sua formula è M = moli di soluto / L di soluzione. In seguito, vengono presentati alcuni esercizi svolti per calcolare la molarità delle soluzioni.

Calcolo della molarità in diversi casi

Esercizio 1


Dato un contenuto di 2.58 moli di NaCl in 455 mL di soluzione, la molarità si calcola come 2.58 / 0.455 = 5.67.

Esercizio 2


Per determinare le moli di KOH presenti in 95.0 mL di una soluzione 0.255 M, si calcola moli = M ∙ V = 0.255 mol/L ∙ 0.0950 L = 0.0242.

Esercizio 3


Con 325 mL di soluzione contenente 12.5 g di Na2CO3, la molarità della soluzione è 0.118 / 0.325 = 0.363.

Esercizio 4


Per il calcolo del volume di una soluzione 0.500 M di cloruro di bario BaCl2 contenente 16.5 g di sale, si ottiene V = moli/ Molarità = 0.0792 / 0.500 = 0.158 L.

Esercizio 5


Calcolare i grammi di BaCl2 necessari per preparare 185 mL di una soluzione 0.675 M: si ottiene una massa di 26.0 g.

Esercizio 6


Per determinare la concentrazione della soluzione ottenuta mescolando 150 mL di HCl 0.550 M con 250 mL di acqua, si ha una concentrazione finale di 0.206 M.

Esercizio 7


La concentrazione della soluzione ottenuta mescolando 100 mL di HCl 0.500 M con 100 mL di HCl 0.750 M risulta essere 0.625 M.

Esercizio 8


Per calcolare il volume di una soluzione 18.0 M di H2SO4 da prelevare per ottenere 550 mL di una soluzione 4.40 M, si applica la formula delle diluizioni ottenendo un volume di 0.134 L.

Esercizio 9


Calcolare il volume di acqua che deve essere aggiunto a 625 mL di una soluzione contenente 27.2 g di acido solforico per ottenere una soluzione 0.325 M, si calcola un volume di 227 mL.

Questi esercizi risolti offrono esempi pratici per comprendere e applicare il calcolo della molarità delle soluzioni in chimica.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento