back to top

Mole: esercizi svolti

sulla con spiegazioni dettagliate

rappresenta la quantità di sostanza contenente 6.023 * 10^23 entità elementari e che pesa un numero di grammi pari alla sua massa atomica o molecolare. Il , che è il numero di entità elementari contenute in una mole di sostanza, ha un valore di 6.023 * 10^23. La massa molare, o peso molecolare, corrisponde al numero di grammi equivalenti a una mole di atomi o molecole.

Esercizio 1: Calcolo degli in 0.10 moli di nitrato di bario

In 0.10 moli di Ba(NO3)2 sono presenti 6.023 * 10^22 molecole. Poiché ciascuna molecola contiene 6 atomi di ossigeno, il numero totale di atomi di ossigeno presenti in 0.10 moli di Ba(NO3)2 è 3.6 * 10^23.

Esercizio 2: Calcolo degli atomi di ossigeno in 5.22 g di nitrato di bario

Calcolando il peso molecolare del nitrato di bario e la quantità di moli ottenute da 5.22 g, è possibile determinare che ci sono 7.22 * 10^22 atomi di ossigeno.

Esercizio 3: Calcolo del numero di molecole di P2O5

Il calcolo delle moli di fosforo e di ossigeno consente di determinare che, considerando il rapporto tra questi elementi, possono formarsi 0.0323 moli di P2O5.

Esercizio 4: Calcolo del peso di una molecola di chinino

Il peso di una molecola di chinino è uguale a 5.39 * 10^-22 g.

Esercizio 5: Calcolo del numero di molecole di acqua in una goccia

In una goccia d’acqua, equivalente a 0.05 mL, sono presenti 2 * 10^21 molecole di acqua.

Esercizio 6: Calcolo del peso di una mole di X in una miscela

Dall’analisi della massa totale di X e Y in rapporto alle moli, si ottiene che il peso di una mole di X corrisponde a 90.0 g.

Questi esercizi forniscono un’approfondita comprensione della mole e della sua applicazione pratica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento