back to top

Nuovo materiale di molecole intrecciate

La nuova scoperta della sintesi di catenani infiniti

I chimici dell’Università della California, Berkeley, hanno recentemente compiuto un importante passo nella ricerca sulla sintesi di materiali molecolari intrecciati. Catenani infiniti, un innovativo tipo di materiale costituito da molecole interconnesse, si è rivelato estremamente flessibile e resistente, con numerosi potenziali utilizzi pratici.

Cosa sono i catenani

La classe dei catenani comprende molecole interbloccate meccanicamente, costituite da due o più anelli permanentemente interconnessi tra loro. La particolarità di tali molecole sta nel fatto che gli anelli possono ruotare l’uno rispetto all’altro, offrendo caratteristiche uniche.

Sintesi dei catenani

La sintesi dei catenani è stata storicamente un processo complesso, richiedendo un’ulteriore sintesi chimica per ogni anello aggiuntivo. Tuttavia, i chimici dell’UC Berkeley hanno sviluppato un metodo innovativo per la produzione di quantità illimitate di catenani infiniti in un unico passaggio, attraverso la modifica di strutture organiche covalenti per creare una rete tridimensionale.

Vantaggi dei catenani infiniti

Questa nuova scoperta offre notevoli prospettive, poiché consente la produzione di strutture molecolari flessibili e resistenti che possono essere flesse senza rompersi. Tale materiale potrebbe trovare applicazioni in settori come l’aeronautica e la protezione personale.

In conclusione, la sintesi dei catenani infiniti rappresenta un passo significativo nella ricerca sui materiali molecolari, aprendo la strada a una vasta gamma di potenziali utilizzi pratici.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento