back to top

Stechiometria

pH di una soluzione di NaHCO3: calcolo della costante di equilibrio, esercizi

Il calcolo del pH di una soluzione di NaHCO3 può essere ottenuto considerando gli equilibri e calcolando le relative costanti. Il bicarbonato di...

Idrolisi di sali. Esercizi svolti e commentati

L'idrolisi dei sali e gli esercizi risolti L'idrolisi dei sali, derivanti da un acido debole e una base forte o da un acido forte...

Esercizi sugli acidi e le basi.

**Esercizi su acidi e basi: principi e applicazioni** Esistono diversi tipi di esercizi riguardanti gli acidi e le basi, ognuno dei quali richiede approcci...

Miscele gassose. Esercizi svolti e commentati

**Miscele gassose: Esercizi e concetti fondamentali** Le miscele gassose sono costituite da miscugli omogenei di gas, come ad esempio l'aria, composta principalmente da azoto,...

Titolazioni redox: esercizi svolti e commentati

**Titolazioni redox: esercizi e soluzioni commentate** Le titolazioni redox sono un metodo fondamentale nell'ambito dell'analisi volumetrica quantitativa e richiedono la conoscenza delle reazioni, il...

Esercizi sui gas nelle reazioni

### Leggi e concetti fondamentali sui gas nelle reazioni chimiche Nella risoluzione degli esercizi relativi ai gas nelle reazioni chimiche, è fondamentale avere padronanza...

è in caricamento