back to top

Stechiometria

Acqua ossigenata: titolo in volumi. Esercizi

**Il significato dei volumi nell'acqua ossigenata: esercizi pratici** Nel mondo della chimica, la concentrazione di una soluzione di acqua ossigenata (con un peso molecolare...

Curve di Andrews: temperatura critica, punto critico

Curve di Andrews: approfondimento su temperatura e punto critico Le curve di Andrews descrivono il comportamento liquido-gas di una sostanza nel piano pressione-volume. Una...

Bilancio protonico: spiegazione, esempi

Bilancio protonico: cos'è e come si calcola Il bilancio protonico, noto anche come condizione del protone, è un concetto che esprime l’uguaglianza tra la...

Bilanciamento delle redox in forma ionica

### Bilanciamento delle reazioni redox in forma ionica Il bilanciamento delle reazioni redox consente di trovare i coefficienti stechiometrici necessari per preservare la massa...

Reazione di disproporzione: esercizi svolti

Reazione di disproporzione: esercizi risolti Nel contesto della chimica, una reazione di disproporzione si verifica quando una singola specie chimica si ossida e si...

Indicatori di pH. Esercizi svolti

**Indicatori di pH: esercizi risolti** Gli indicatori sono composti che subiscono facilmente variazioni osservabili, come il colore, in base all'ambiente chimico in cui si...

è in caricamento