back to top

Stechiometria

Utilizzo del pH per determinare la concentrazione di un sale

Come determinare la concentrazione di un sale utilizzando il pH Quando si discioglie un sale derivante da un acido forte e una base forte,...

pH di una miscela di acidi. Esercizi svolti

**Calcolo del pH di una miscela di acidi: esercizi risolti** Quando si tratta di calcolare il pH di una miscela di acidi, è importante...

Esercizi sul Principio di Le Chatelier

Principio di Le Chatelier: esercizi e applicazioni Il principio di Le Chatelier afferma che quando un sistema è all’equilibrio, la variazione di una delle...

Equilibri simultanei. Esercizi svolti

**Equilibri simultanei: esercizi svolti e spiegazioni** Gli equilibri simultanei si verificano quando più equilibri si instaurano nella stessa soluzione e, se hanno componenti in...

Equazione di Van der Waals. Esercizi svolti

Equazione di Van der Waals: spiegazione e esercizi svolti L'equazione di Van der Waals è un modello matematico sviluppato per descrivere il comportamento dei...

Esercizi di elettrochimica

Esercizi di elettrochimica: come risolverli utilizzando le equazioni di Nernst e della costante di equilibrio Per affrontare gli esercizi di elettrochimica è necessario utilizzare...

è in caricamento