back to top

Stechiometria

Calcolo delle costanti di equilibrio dai potenziali redox

Il calcolo delle costanti di equilibrio in chimica può essere effettuato attraverso i potenziali redox, poiché essi sono collegati all'energia libera di Gibbs....

Equilibri simultanei. Esercizi svolti

**Equilibri simultanei: esercizi svolti e spiegazioni** Gli equilibri simultanei si verificano quando più equilibri si instaurano nella stessa soluzione e, se hanno componenti in...

Equazione di Van der Waals. Esercizi svolti

Equazione di Van der Waals: spiegazione e esercizi svolti L'equazione di Van der Waals è un modello matematico sviluppato per descrivere il comportamento dei...

Energia di legame e calore di reazione . Esercizi svolti

L'energia di legame e il calore di reazione: esercizi risolti L'energia di legame rappresenta la quantità di energia necessaria per rompere un legame chimico...

Calcolo del pH. Esercizi svolti

Calcolo del pH: Esercizi svolti Il calcolo del pH delle soluzioni di acidi forti, basi forti, acidi deboli e basi deboli può essere eseguito...

Idrolisi. Calcolo del pH. Esercizi svolti

Il processo di idrolisi dei sali può determinare un pH neutro, acido o basico della soluzione, a seconda della natura del sale. Ad...

è in caricamento