back to top

Stechiometria

Equilibrio chimico: quando la costante è grande

**Equilibrio chimico: l'importanza della costante di equilibrio** Quando si affrontano esercizi sull’equilibrio chimico, sia esso omogeneo che eterogeneo e sia in soluzione che in...

Equilibrio con due soluzioni positive

**Risoluzione di equazioni di secondo grado per l'equilibrio chimico** Nel risolvere un esercizio sull'equilibrio chimico, spesso ci si trova ad affrontare equazioni di secondo...

Solubilità di un sale in funzione del pH. Esercizi svolti

Solubilità dei sali in rapporto al pH: come determinare la solubilità in varie condizioni La solubilità di un sale derivato da acidi deboli come...

Esercizi svolti sul pH di livello semplice

## Esercizi svolti per il calcolo del pH Il pH di una soluzione è un parametro importante nella chimica, in quanto determina il livello...

Pile a concentrazione, calcolo della f.e.m. e del Kps

**Generatore di corrente elettrica: calcolo della f.e.m. e del Kps** Le pile a concentrazione sono dispositivi che sfruttano due semicelle contenenti la stessa specie...

Concentrazione delle soluzioni: esercizi

## Concentrazione delle soluzioni: come calcolarla La concentrazione di una soluzione può essere espressa in diverse unità di misura come la concentrazione percentuale in...

è in caricamento