**Composizione percentuale e identità degli elementi in un composto**
La conoscenza della composizione percentuale di un composto e del rapporto tra le sue specie...
**Determinazione della formula di un sale idrato**
La determinazione della formula di un sale idrato, ovvero del numero di molecole d'acqua presenti, è spesso...
Come calcolare le concentrazioni all’equilibrio
Per determinare le concentrazioni delle specie chimiche in equilibrio, è necessario conoscere la costante di equilibrio e le concentrazioni...
Idrossidi metallici: solubilità in chimica generale
Gli idrossidi metallici, in particolare quelli dei metalli alcalino-terrosi come il Ca(OH)2 e il Mg(OH)2, sono generalmente poco...