back to top

Stechiometria

pH di sali derivanti da acido debole e base debole

pH dei sali derivanti da acidi deboli e basi deboli Il calcolo del pH dei sali derivanti da acidi deboli e basi deboli è...

Composizione percentuale e identità di un elemento

**Composizione percentuale e identità degli elementi in un composto** La conoscenza della composizione percentuale di un composto e del rapporto tra le sue specie...

Determinazione della formula di un sale idrato

**Determinazione della formula di un sale idrato** La determinazione della formula di un sale idrato, ovvero del numero di molecole d'acqua presenti, è spesso...

Frazione molare. Esercizi svolti

La frazione molare e i suoi esercizi svolti La frazione molare è una grandezza adimensionale utilizzata per esprimere la concentrazione di una specie chimica...

Reazioni in cui più specie si ossidano o si riducono

Come bilanciare le reazioni in cui più specie si ossidano o si riducono Quando si incontrano reazioni in cui più specie si ossidano o...

Tempo di dimezzamento. Esercizi svolti

Il tempo di dimezzamento e la sua applicazione sono molto importanti in chimica. Il decadimento nucleare si può verificare in un lasso di...

è in caricamento