back to top

Stechiometria

pH di acidi e basi. Esercizi di livello difficile

Il calcolo del pH di acidi e basi forti e deboli è spesso richiesto negli esercizi di equilibrio chimico. Gli esercizi adottano una...

Soluzioni costituite da acido debole e base coniugata

Soluzioni tampone costituite da acido debole e base coniugata Le soluzioni costituite da un acido debole e dalla sua base coniugata, o da una...

Equilibri gassosi e relativi esercizi

**Equilibri gassosi: Teoria, esercizi e calcoli** Gli equilibri gassosi rappresentano una parte fondamentale nell'ambito della chimica. Essi coinvolgono specie chimiche tutte nello stato gassoso...

Nuovo materiale di molecole intrecciate

**La nuova scoperta della sintesi di catenani infiniti** I chimici dell'Università della California, Berkeley, hanno recentemente compiuto un importante passo nella ricerca sulla sintesi...

Calcolo del peso molecolare dalle proprietà colligative

Come calcolare il peso molecolare dalle proprietà colligative Le soluzioni diluite mostrano particolari proprietà che dipendono solo dal numero di particelle di soluto nella...

Esercizi sull’innalzamento ebullioscopico

**Esercizi sull’innalzamento ebullioscopico** Per comprendere l'innalzamento ebullioscopico, è essenziale discutere sia degli elettroliti, in cui si deve prendere in considerazione l'indice di van’t Hoff,...

è in caricamento