back to top

Stechiometria

Esercizi sull’innalzamento ebullioscopico

**Esercizi sull’innalzamento ebullioscopico** Per comprendere l'innalzamento ebullioscopico, è essenziale discutere sia degli elettroliti, in cui si deve prendere in considerazione l'indice di van’t Hoff,...

Dissociazione e formazione di ioni complessi

La formazione e la dissociazione dei ioni complessi avvengono attraverso una serie di equilibri simili a quelli degli acidi poliprotici. Questi processi sono...

Esercizi svolti sulla composizione percentuale

Composizione percentuale: esercizi svolti e formule di composti chimici La composizione percentuale di un elemento in una molecola è una tematica centrale nello studio...

Esercizi sulla resa ponderale nelle reazioni chimiche

Titolo: Tecniche e procedimenti per i calcoli delle reazioni chimiche La resa ponderale di un prodotto ottenuto da una reazione chimica dipende dalle...

pH di acidi e basi forti

**pH di acidi e basi forti: calcolo e determinazione delle concentrazioni degli ioni** Il pH di acidi e basi forti può essere determinato tramite...

Esercizi di elettrolisi

**Esercizi di elettrolisi: leggi di Faraday e applicazioni** L'elettrolisi è un processo che trasforma l'energia elettrica in energia chimica attraverso reazioni non spontanee in...

è in caricamento