back to top
Registrati
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Chimica Today
Home
Argomenti
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica Organica
Elettrochimica
Fisica
Stechiometria
Termodinamica
Chimica Online
Chimica News
News
Chimica Today
Home
Argomenti
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica Organica
Elettrochimica
Fisica
Stechiometria
Termodinamica
Chimica Online
Chimica News
News
Search here...
Cerca
Stechiometria
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica News
Stechiometria
8 esercizi sul pH svolti e commentati
8 esercizi sul pH con diverso grado di difficoltà : tutto ciò che bisogna sapere per risolverli senza problemi
Stechiometria
Kp: costante di equilibrio
La Kp è una costante di equilibrio relativa a equilibri omogenei in fase gassosa e analoga alle altre costanti di equilibrio
Stechiometria
Esercizi sull’abbassamento crioscopico
Come risolvere gli esercizi sull'abbassamento crioscopico Gli esercizi sull’abbassamento crioscopico possono riguardare sia elettroliti, con l'indice di van’t Hoff, che non elettroliti. È fondamentale...
Stechiometria
Idrolisi: esempi, esercizi
L'equilibrio acido-base noto come idrolisi acida si verifica quando in soluzione è presente un sale formato da un acido forte e una base...
Stechiometria
Legge di Graham: enunciato, esercizi
La teoria di Graham, formulata dal chimico fisico scozzese Thomas Graham nel 1848, afferma che il rapporto tra le velocità di effusione di...
Stechiometria
pH di miscele di soluzioni: esercizi svolti
Come calcolare il pH di una soluzione ottenuta dalla miscelazione di due acidi forti o di un acido e una base? In questo...
1
...
48
49
50
...
58
Pagina 49 di 58
è in caricamento
, ma ha bisogno di JavaScript