Stechiometria

Esercizi sull’abbassamento crioscopico

Come risolvere gli esercizi sull'abbassamento crioscopico Gli esercizi sull’abbassamento crioscopico possono riguardare sia elettroliti, con l'indice di van’t Hoff, che non elettroliti. È fondamentale...

Idrolisi: esempi, esercizi

L'equilibrio acido-base noto come idrolisi acida si verifica quando in soluzione è presente un sale formato da un acido forte e una base...

Legge di Graham: enunciato, esercizi

La teoria di Graham, formulata dal chimico fisico scozzese Thomas Graham nel 1848, afferma che il rapporto tra le velocità di effusione di...

pH di miscele di soluzioni: esercizi svolti

Come calcolare il pH di una soluzione ottenuta dalla miscelazione di due acidi forti o di un acido e una base? In questo...

Numero atomico, numero di massa, massa atomica

L'importanza del numero atomico e del numero di massa negli elementi chimici Il numero atomico, comunemente indicato con la lettera Z, rappresenta il numero...

Reagente limitante: esercizi svolti

Come identificare il reagente limitante in una reazione chimica Il concetto di reagente limitante in una reazione chimica si riferisce alla sostanza che si...

è in caricamento