Stechiometria

Acidi triprotici: equilibri, esercizi

### Acidi Triprotici: Caratteristiche e Equilibri Gli acidi triprotici sono specie chimiche che presentano tre protoni acidi che si dissociano in tre fasi successive,...

Composti organici dello stagno: sintesi, reazioni, usi

**Scoperta dei Composti Organici dello Stagno** La storia dei composti organici dello stagno inizia nel 1849 con la scoperta del dioduro di dietilstagno da...

Composti interalogeni: proprietà, sintesi reazioni

I composti interalogeni sono sostanze chimiche contenenti due o più atomi appartenenti al gruppo degli alogenici, ossia al Gruppo 17 della tavola periodica....

Reazioni di ossidoriduzione: esercizi

Approfondimento sulle Reazioni di Ossidazione e Riduzione Le reazioni di ossidoriduzione rappresentano fenomeni chimici fondamentali in cui una specie chimica si ossida, cedendo elettroni,...

Esercizi sulle leggi dei gas

## Leggi dei gas: concetti fondamentali della stechiometria chimica Le leggi dei gas, come la legge di Boyle, la prima e la seconda legge...

ppm. Esercizi svolti

Cos'è il PPM in Chimica e Come Calcolarlo Il PPM, acronimo di Parti Per Milione, è un'unità di misura adimensionale utilizzata per indicare la...

è in caricamento