Stechiometria

Proprietà colligative: esercizi livello difficile

Esercizi avanzati sulle proprietà colligative delle soluzioni Le proprietà colligative delle soluzioni variano in base alla concentrazione di soluto presente, indipendentemente dalla natura del...

Mole: tutto quello che devi sapere, esercizi pratici

La quantità di sostanza in chimica può essere calcolata utilizzando le moli come unità di misura fondamentale all'interno del Sistema Internazionale (SI). La...

Ioni spettatori: esercizi svolti

Individuare gli ioni spettatori nelle reazioni di ossidoriduzione Nel contesto delle reazioni redox, è fondamentale identificare gli ioni spettatori, ossia le specie che non...

Esercizi di Stechiometria: Soluzioni e Commenti

Esercizi risolti di stechiometria con approfondimenti La stechiometria, parte integrante della chimica, può rappresentare una sfida per chi si avvicina per la prima volta...

Come Calcolare l’Abbassamento Relativo della Tensione di Vapore: Equazioni e Esercizi

**Equazioni e problemi pratici legati alla tensione di vapore e all'abbassamento relativo** Quando un soluto non volatile viene aggiunto a un solvente, la tensione...

Come Calcolare la Concentrazione di Ioni dopo la Precipitazione: Esercizi Svolti e Commentati

**Calcolo delle concentrazioni ioniche dopo la precipitazione: esempi risolti e spiegati** Nell'ambito dell'analisi chimica qualitativa, un metodo comune è la precipitazione dei diversi ioni...

è in caricamento