Peso equivalente. Esercizi svolti

Il concetto di peso equivalente nella chimica è fondamentale per comprendere le proporzioni delle sostanze coinvolte in una reazione. Il peso equivalente rappresenta la massa in grammi di un equivalente della sostanza, espresso in g/eq, e dipende dalla reazione considerata. Durante una titolazione, il punto equivalente viene raggiunto quando il numero di equivalenti della sostanza titolante aggiunti è pari al numero di equivalenti della sostanza che viene titolata.

Il peso equivalente di un acido è determinato dal peso molecolare dell’acido diviso per il numero di ioni H+ sostituibili, mentre quello di una base è dato dal peso molecolare della base diviso per il numero di ioni OH- sostituibili. Ad esempio, per un acido monoprotico come l’HCl, il peso equivalente coincide con il peso molecolare (36.46), mentre per una base come il NaOH, il peso equivalente è uguale al peso molecolare (40).

Nel caso di acidi diprotici come l’H2SO4, il peso equivalente è determinato dal peso molecolare diviso per il numero di sostituzioni, quindi 49 per l’H2SO4 e 85.5 per Ba(OH)2.

PUBBLICITA

Per gli acidi triprotici, come l’acido fosforico, i pesi equivalenti variano a seconda del numero di sostituzioni. Nel dettaglio, il peso equivalente dell’acido fosforico è 98 nel primo caso, 49 nel secondo e 32.7 nel terzo, a seconda del rapporto di reazione con l’idrossido di potassio.

Il peso equivalente di un sale non ossidante è determinato dal peso molecolare del sale diviso per il numero di cariche positive o negative dei suoi ioni. Ad esempio, il peso equivalente del nitrato di argento (AgNO3) coincide con il suo peso molecolare, mentre per il cloruro di bario (BaCl2) è determinato dal numero di cariche dei suoi ioni.

Nelle reazioni di ossidoriduzione, il peso equivalente di una sostanza ossidante o riducente è dato dal peso molecolare diviso per il numero di elettroni scambiati nella reazione. Ad esempio, il peso equivalente del permanganato è 31.6 in soluzione acida e 52.6 in soluzione neutra o basica. La stessa logica si applica ad altre specie che partecipano a reazioni di ossidoriduzione come Fe2+, Fe3+, Sn2+ e Sn4+.

In conclusione, il peso equivalente è un concetto chiave per comprendere le proporzioni delle sostanze in una reazione chimica e differisce a seconda del tipo di sostanza e della reazione considerata.

Leggi anche

Inibitori dell’aromatasi: Strategie e approcci per affrontare le sfide terapeutiche nel trattamento oncologico.

L'aromatasi, conosciuta anche come estrogeno sintasi, rappresenta un componente fondamentale della superfamiglia del citocromo P450. Questo enzima gioca un ruolo critico nella sintesi degli...

Perché le foglie delle piante sempreverdi non vengono perse?

Le piante sempreverdi, presenti in diverse forme e habitat, vantano una chioma di foglie verdi che risulta costante nel corso dell'anno. Sebbene possano dare...

Perché alcuni momenti vengono percepiti come infiniti mentre altri passano in un lampo

La percezione del tempo è un fenomeno complesso che emerge dall'interazione di emozioni, attenzione e contesto. Questa percezione si adatta continuamente alle esperienze personali...
è in caricamento