pH di miscele di acidi e basi forti: esercizi

Come calcolare il pH di una soluzione risultante dalla miscelazione di un acido forte e una base forte? Ecco una strategia pratica da seguire:

Calcolo del pH di una soluzione con acido forte e base forte

1. Determinare le moli dell’acido conoscendo la molarità e il volume: moli = M · V
2. Calcolare le moli della base conoscendo la sua molarità e il suo volume: moli = M · V
3. Trovare la differenza tra le moli dell’acido e della base per ottenere le moli di H+ o OH- in eccesso
4. Sommare i volumi dell’acido e della base considerando che siano additivi
5. Calcolare la molarità di H+ o OH-
6. Determinare il pH o il pOH utilizzando l’equazione pH + pOH = 14

Esempi pratici

1.

Calcolare il pH di una soluzione ottenuta da 20.0 mL di NaOH 0.0700 M e 13.0 mL di HCl 0.0900 M


– Moli di acido = 0.0900 · 0.0130 = 0.00117
– Moli di base = 0.0700 · 0.0200 = 0.00140
– Moli di base in eccesso = 0.00140 – 0.00117 = 0.000230
– Volume totale = 0.0330 L
– [OH-] = 0.000230/0.0330 = 0.00697 M
– pH = 14 – pOH = 14 – 2.1 = 11.8

2.

Calcolare il pH di una soluzione da 50.0 mL di HCl 0.100 M e 48.0 mL di NaOH 0.100 M


– Moli di acido = 0.100 · 0.0500 = 0.00500
– Moli di base = 0.100 · 0.0480 = 0.00480
– Moli di acido in eccesso = 0.000200
– Volume totale = 0.0980 L
– [H+] = 0.000200/0.0980 = 0.00204 M
– pH = -log[0.00204] = 2.69

3.

Calcolare il pH di una soluzione con 5.0 L di H2SO4 0.45 M e 2.3 L di KOH 1.2 M


– Moli di acido = 2.25
– Moli di H+ = 4.5
– Moli di base = 2.8
– Moli di acido in eccesso = 1.7
– Volume totale = 7.3 L
– [H+] = 0.23 M
– pH = -log[0.23] = 0.64

Seguendo questa strategia e facendo i calcoli correttamente, è possibile determinare con precisione il pH di una soluzione formata da acidi e basi forti mescolati.

Leggi anche

Inibitori dell’aromatasi: Strategie e approcci per affrontare le sfide terapeutiche nel trattamento oncologico.

L'aromatasi, conosciuta anche come estrogeno sintasi, rappresenta un componente fondamentale della superfamiglia del citocromo P450. Questo enzima gioca un ruolo critico nella sintesi degli...

Perché le foglie delle piante sempreverdi non vengono perse?

Le piante sempreverdi, presenti in diverse forme e habitat, vantano una chioma di foglie verdi che risulta costante nel corso dell'anno. Sebbene possano dare...

Perché alcuni momenti vengono percepiti come infiniti mentre altri passano in un lampo

La percezione del tempo è un fenomeno complesso che emerge dall'interazione di emozioni, attenzione e contesto. Questa percezione si adatta continuamente alle esperienze personali...
è in caricamento