back to top

pH di miscele di acidi e basi forti: esercizi

Come calcolare il di una soluzione risultante dalla miscelazione di un acido forte e una base forte? Ecco una strategia pratica da seguire:

Calcolo del pH di una soluzione con acido forte e base forte

1. Determinare le dell’acido conoscendo la e il volume: moli = M · V
2. Calcolare le moli della base conoscendo la sua molarità e il suo volume: moli = M · V
3. Trovare la differenza tra le moli dell’acido e della base per ottenere le moli di H+ o OH- in eccesso
4. Sommare i volumi dell’acido e della base considerando che siano additivi
5. Calcolare la molarità di H+ o OH-
6. Determinare il pH o il pOH utilizzando l’equazione pH + pOH = 14

Esempi pratici

1.

Calcolare il pH di una soluzione ottenuta da 20.0 mL di NaOH 0.0700 M e 13.0 mL di HCl 0.0900 M


– Moli di acido = 0.0900 · 0.0130 = 0.00117
– Moli di base = 0.0700 · 0.0200 = 0.00140
– Moli di base in eccesso = 0.00140 – 0.00117 = 0.000230
– Volume totale = 0.0330 L
– [OH-] = 0.000230/0.0330 = 0.00697 M
– pH = 14 – pOH = 14 – 2.1 = 11.8

2.

Calcolare il pH di una soluzione da 50.0 mL di HCl 0.100 M e 48.0 mL di NaOH 0.100 M


– Moli di acido = 0.100 · 0.0500 = 0.00500
– Moli di base = 0.100 · 0.0480 = 0.00480
– Moli di acido in eccesso = 0.000200
– Volume totale = 0.0980 L
– [H+] = 0.000200/0.0980 = 0.00204 M
– pH = -log[0.00204] = 2.69

3.

Calcolare il pH di una soluzione con 5.0 L di H2SO4 0.45 M e 2.3 L di KOH 1.2 M


– Moli di acido = 2.25
– Moli di H+ = 4.5
– Moli di base = 2.8
– Moli di acido in eccesso = 1.7
– Volume totale = 7.3 L
– [H+] = 0.23 M
– pH = -log[0.23] = 0.64

Seguendo questa strategia e facendo i calcoli correttamente, è possibile determinare con precisione il pH di una soluzione formata da acidi e mescolati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento