back to top

Principio di Le Chatelier e sue applicazioni

Il e le sue nella

Il Principio di Le Chatelier è un concetto fondamentale per prevedere come si sposta l’equilibrio chimico e determinare le concentrazioni delle specie dopo variazioni nel sistema. Questo principio afferma che un sistema all’equilibrio reagisce a sollecitazioni esterne spostando l’equilibrio in modo da opporsi alla sollecitazione.

Le variazioni di pressione, temperatura e aggiunta di reagenti o sottrazione di prodotti possono influenzare l’equilibrio chimico. Ad esempio, l’aggiunta di A o B o la sottrazione di C o D sposterà l’equilibrio verso destra, mentre l’aumento di pressione sposterà l’equilibrio a destra se (a+b) > (c+d) e a sinistra se (a+b)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento