back to top

Principio di Le Chatelier e sue applicazioni

Il e le sue nella chimica

Il Principio di Le Chatelier è un concetto fondamentale per prevedere come si sposta l’equilibrio chimico e determinare le concentrazioni delle specie dopo variazioni nel sistema. Questo principio afferma che un sistema all’equilibrio reagisce a sollecitazioni esterne spostando l’equilibrio in modo da opporsi alla sollecitazione.

Le variazioni di pressione, temperatura e aggiunta di reagenti o sottrazione di prodotti possono influenzare l’equilibrio chimico. Ad esempio, l’aggiunta di A o B o la sottrazione di C o D sposterà l’equilibrio verso destra, mentre l’aumento di pressione sposterà l’equilibrio a destra se (a+b) > (c+d) e a sinistra se (a+b)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento