back to top

Proprietà colligative: esercizi livello difficile

Esercizi avanzati sulle proprietà colligative soluzioni

Le proprietà colligative delle soluzioni variano in base alla concentrazione di soluto presente, indipendentemente dalla natura del soluto stesso. Questi fenomeni rappresentano i cambiamenti fisici si verificano quando un soluto viene aggiunto a un solvente.

Di seguito elencati alcuni esercizi riguardanti le proprietà colligative, di difficoltà elevata, simili a quelli proposti negli esami di Chimica Generale.

Esercizi sull’abbassamento crioscopico:

– Si richiede di calcolare la quantità di glicole etilenico necessaria per ridurre la temperatura di congelamento di 1,00 L di acqua a -10,0°C.
– Determinare la molalità e la molarità di una soluzione di NaCl con temperatura di congelamento pari a –,15°C.

Esercizi sulla :

– Calcolare la pressione osmotica di una soluzione contenente diverse sostanze disciolte a 37,0°C.
– Determinare il peso molecolare di una proteina conoscendo che una soluzione di volume 10,0 mL, contenente 0,0250 g di proteina a 20,0 °C, esercita una pressione osmotica di 0,00360 atm.

Esercizi sulla tensione di vapore:

– Si richiede di calcolare il peso molecolare di un composto sapendo che la tensione di vapore del bromoetano a una certa temperatura è di 5,26 ∙ 10^4 Pa e che in una soluzione composta da 33,25 g di CH3CH2Br e 18,26 g di un soluto, la tensione di vapore misurata è di 4,42 ∙ 10^4 Pa.

Inoltre, calcolare la quantità di glicole etilenico necessaria per abbassare la temperatura di congelamento di 1,00 L di acqua a -10,0°C.

Per conoscere di più sulle proprietà colligative delle soluzioni e affrontare esercizi di livello avanzato, puoi consultare risorse di approfondimento in Chimica Generale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...
è in caricamento