back to top

Rapporti tra volumi di gas. Esercizi

Metodi di Risoluzione degli Esercizi sui Gas: della

La Legge di Avogadro stabilisce che “volumi uguali di gas diversi, alle stesse condizioni di pressione e temperatura, contengono lo stesso numero di particelle”. Questo principio viene spesso utilizzato per risolvere esercizi relativi ai gas.

Un esempio pratico di questa legge è la reazione tra azoto e idrogeno per formare , rappresentata dall’equazione:

N₂(g) + 3 H₂(g) → 2 NH₃(g)

Se la reazione avviene quantitativamente e i gas sono alle stesse condizioni di pressione e temperatura, un volume di azoto reagirà con un volume triplo di idrogeno per dare un volume doppio di ammoniaca.

I gas ideali obbediscono all’ perfetti pV = nRT, dove p è la pressione, V è il volume, n è il numero di moli, R è la costante dei gas e T è la temperatura. Quindi, il numero di moli può essere calcolato come n = PV/RT.

Considerando che nelle stesse condizioni di pressione e temperatura, il numero di moli è direttamente proporzionale al volume, i rapporti dei volumi dei gas coinvolti in una reazione chimica sono determinati dai rispettivi .

Metodi di Risoluzione

Calcolo del Volume di O2 necessario per la combustione del propano:


Per esempio, consideriamo la combustione del propano (C₃H₈) con ossigeno:
C₃H₈(g) + 5 O₂(g) → 3 CO₂(g) + 4 H₂O(g)

Se vogliamo determinare il volume di ossigeno misurato a 25°C e 760 torr necessario a reagire con 2.7 L di propano nelle stesse condizioni di temperatura e pressione, consideriamo il rapporto tra i coefficienti stechiometrici: 1:5. Quindi, il volume di O2 necessario sarà 2.7 * 5 = 13.5 L.

Calcolo del Volume di O2 per la combustione dell’acetilene:


Un altro esempio coinvolge la combustione dell’acetilene (C₂H₂) con ossigeno:
2 C₂H₂(g) + 5 O₂(g) → 4 CO₂(g) + 2 H₂O(g)

Supponiamo di dover calcolare il volume di ossigeno richiesto per la combustione completa di 9340 L di acetilene misurato a 0°C e 1 atm. Il rapporto dei coefficienti stechiometrici è 2:5, quindi il volume di ossigeno necessario sarà 5 * 9340 / 2 = 2.34 * 10^4 L.

In entrambi gli esempi, i volumi di gas necessari possono essere determinati in base ai coefficienti stechiometrici della reazione e alle condizioni di pressione e temperatura date, seguendo i principi della Legge di Avogadro.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento