back to top

Scopriamo la mole, un’unità di misura fondamentale per la quantità di sostanza

Approfondimento sul concetto di mole e sue applicazioni

La mole è un’unità di misura fondamentale nel (SI) che rappresenta la quantità di sostanza. Questa quantità è definita dal numero di atomi contenuti in 12 grammi dell’ carbonio-12, espresso in unità elementari. Il numero di unità elementari in una mole è il , pari a 6,022 × 10^23, che rappresenta la quantità di sostanza equivalente a una mole.

La massa molecolare e le formule associate

La massa molecolare di una sostanza è la somma delle masse atomiche relative di tutti gli atomi che la compongono, espressa in grammi per mole (g/mol). Vi è una relazione matematica che lega massa, numero di moli e massa molecolare:
– Numero di moli = massa / massa molecolare
– Massa = numero di moli × massa molecolare

Applicazioni delle formule nelle problematiche di calcolo

Consideriamo ora alcuni esempi pratici di utilizzo di queste formule:
1. Calcolare il numero di moli corrispondenti a 126,04 grammi di acido nitrico (HNO3) con massa molecolare di 63,02 g/mol, ottenendo 2,00 moli.
2. Determinare la massa corrispondente a 0,150 moli di cloruro di sodio (NaCl) con massa molecolare di 58,44 g/mol, risultando in 8,766 grammi.

Esercizio dettagliato sull’applicazione pratica

Per mostrare un’applicazione pratica delle formule, consideriamo il calcolo della massa di 6,023 × 10^22 molecole di cloruro di calcio (CaCl2). Calcolando 0,100 moli come numero di moli e 11,1 grammi come massa, si dimostra come applicare efficacemente il concetto di mole nella risoluzione di problemi di quantità di sostanze in .

In sintesi, l’analisi della mole e delle sue applicazioni rivela l’importanza di questo concetto nel campo chimico e nella risoluzione di problematiche legate alla quantità di sostanza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento