back to top

Scopriamo la mole, un’unità di misura fondamentale per la quantità di sostanza

Approfondimento sul concetto di mole e sue

La mole è un’unità di misura fondamentale nel (SI) che rappresenta la quantità di sostanza. Questa quantità è definita dal numero di atomi contenuti in 12 grammi dell’ carbonio-12, espresso in unità elementari. Il numero di unità elementari in una mole è il numero di Avogadro, pari a 6,022 × 10^23, che rappresenta la quantità di sostanza equivalente a una mole.

La massa molecolare e le formule associate

La massa molecolare di una sostanza è la somma delle masse atomiche relative di tutti gli atomi che la compongono, espressa in grammi per mole (g/mol). Vi è una relazione matematica che lega massa, numero di moli e massa molecolare:
– Numero di moli = massa / massa molecolare
– Massa = numero di moli × massa molecolare

Applicazioni delle formule nelle problematiche di calcolo

Consideriamo ora alcuni esempi pratici di utilizzo di queste formule:
1. Calcolare il numero di moli corrispondenti a 126,04 grammi di acido nitrico (HNO3) con massa molecolare di 63,02 g/mol, ottenendo 2,00 moli.
2. Determinare la massa corrispondente a 0,150 moli di cloruro di sodio (NaCl) con massa molecolare di 58,44 g/mol, risultando in 8,766 grammi.

Esercizio dettagliato sull’applicazione pratica

Per mostrare un’applicazione pratica delle formule, consideriamo il calcolo della massa di 6,023 × 10^22 molecole di cloruro di calcio (CaCl2). Calcolando 0,100 moli come numero di moli e 11,1 grammi come massa, si dimostra come applicare efficacemente il concetto di mole nella risoluzione di problemi di quantità di sostanze in .

In , l’analisi della mole e delle sue applicazioni rivela l’importanza di questo concetto nel campo chimico e nella risoluzione di problematiche legate alla quantità di sostanza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento