back to top

Semireazioni: esempi

Semireazioni nella : approfondimento sul concetto di ossidoriduzione

Le semireazioni svolgono un ruolo cruciale nelle reazioni di ossidoriduzione, rappresentando il processo in cui una sostanza subisce ossidazione e un’altra riduzione. Ad esempio, nell’equazione Zn + Cu2+ → Zn2+ + Cu, lo zinco si ossida passando da un di zero a +2, mentre il rame si riduce da +2 a zero.

Le semireazioni individuate in questo contesto sono:
1. Ossidazione dello zinco: Zn → Zn2+
2. Riduzione del rame: Cu2+ → Cu

Utilizzo delle semireazioni

Le semireazioni sono fondamentali per il delle reazioni di ossidoriduzione tramite il metodo delle semireazioni. Trovano applicazione nella comprensione dei processi delle celle elettrochimiche, come nelle celle di o galvaniche. Bilanciare correttamente le semireazioni è essenziale per calcolare il potenziale delle celle elettrochimiche in condizioni diverse da quelle standard, utilizzando l’equazione di Nernst: E = E° – 0.0592/n log Q, dove n rappresenta il numero di elettroni coinvolti e Q è il quoziente di reazione.

Esempio pratico

Immaginiamo di dover calcolare il potenziale della semicella in cui avviene la semireazione di riduzione di MnO4 a Mn2+. Consideriamo un elettrodo di platino immerso in una soluzione contenente KMnO4 0.345 M e MnCl2 0.154 M, con un di 3.25 (E° = + 1.507 V).

La semireazione bilanciata è:
MnO4 + 8 H+ + 5 e → Mn2+ + 4 H2O, indicando che il numero di elettroni n coinvolti è 5.

L’equazione di Nernst diventa:
E = + 1.507 – 0.0592/5 log [Mn2+]/[MnO4][H+]8

Con il pH di 3.25, calcoliamo [H+]:
[H+] = 10-3.25 = 0.000562 M

Sostituendo i valori, otteniamo:
E = + 1.507 – 0.0592/5 log 0.154/0.345(0.000562)8 = 1.203 V

Per ulteriori approfondimenti sulla chimica, visita [Chimica Today](https://www.esempio.it/chimica-today).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento